• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Smartphone primi nell'uso di memoria flash

Gli smartphone useranno il 26% della memoria flash prodotta nel 2013. A seguire notebook, tablet e applicazioni minori. In tutto si parla di un mercato da 30 miliardi di dollari.

Pubblicato il 18 aprile 2013 da Elena Re Garbagnati

Quest'anno il mercato delle memorie flash NAND varrà 30 miliardi di dollari, superando del 12 per cento il valore di 26,8 miliardi di dollari con cui si è chiuso il 2012. I dati sono della società di ricerca IC Insights, secondo cui gran parte della produzione da quest'anno sarà destinata agli smartphone.

Agli smartphone la fornitura maggiore della memoria flash prodotta quest'anno

Per fabbricare i telefonini di ultima generazione infatti verrà usato il 26 per cento della produzione globale di memorie flash NAND, grazie al fatto che questa categoria rappresenterà il 56 per cento di tutte le spedizioni di telefonia mobile del 2013 - 975 milioni, rispetto ai 750 milioni del 2012. Come spiega EE Times, gli smartphone contengono circa 9 volte la memoria flash rispetto a un normale telefono cellulare.

Il successo delle memorie flash però non si ferma qui. I supporti di archiviazione SSD saranno più diffusi e inizieranno finalmente a insidiare la supremazia dei dischi fissi tradizionali sui notebook, grazie anche all'obbligo imposto da Intel per la fabbricazione degli ultrabook.

I dati di IC Insights

L'altra categoria da considerare è quella dei tablet, che generalmente dispongono di una dotazione minima di 16 GB di memoria flash NAND. Si prevede che le spedizioni di tablet raggiungeranno 167 milioni di unità nel 2013, contribuendo a una corposa crescita della domanda.

In ultimo, gli SSD inizieranno a guadagnare un ruolo importante nei sistemi server, grazie a velocità di lettura/scrittura decisamente buone, a fronte di consumi molto ridotti. Si ricorda infatti che uno dei nodi critici che le aziende stanno cercando di risolvere è la necessita è di datacenter sempre più estesi, per i quali si richiede una gestione sostenibile dei consumi. Per questo oltre agli SSD stanno prendendo piede le soluzioni ARM, almeno per la parte di elaborazione che riguarda web, social e affini.

In ultimo, anche se in calo continua il rifornimento di memorie Flash per sistemi di navigazione per auto, impianti industriali, e videoregistratori digitali. 

Tag: flash nand

FLASH NAND

  • Chip di memoria, per i produttori la festa sta per finire
  • Toshiba, memorie in vendita per tenere a galla il nucleare
  • Tanto spazio, molti soldi: Samsung presenta le Ssd da 4 TB
  • Nuovo record per Samsung con l’Ssd più piccolo di un francobollo
  • Micron, a giugno primi prodotti consumer a “tre dimensioni”

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
Continuità e resilienza per la settima arte
Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968