Strada più veloce e ristoranti a colpo d'occhio in Google Maps
L'app per Android sta per essere aggiornata con l'aggiunta di tre schede, accessibili con un tap. Una è dedicata ai mezzi pubblici, l'altra ai servizi, bar e ristoranti presenti in zona, e la terza al calcolo del percorso in base al traffico.
Pubblicato il 07 febbraio 2017 da Redazione

Una nuova interfaccia, più “a portata di pollice”, nuove tab dedicate ai locali e ai servizi in zona, e indicazioni sul traffico in tempo reale. L'app di Google Maps, una fra le applicazioni più popolari di sempre, è pronta a un sostanzioso restyling grafico e funzionale nella sua versione per Android, secondo quanto annunciato da Big G in un blogpost. Con l'aggiornamento attualmente in fase di rollout, basterà fare il gesto dello swipe nella parte bassa dello schermo per far comparire tre schede: una dedidicata alle attività in zona (ristoranti e servizi), una ai mezzi pubblici e l'altra alle condizioni del traffico nella zona comprese nella mappa.
La scheda delle attività, accessibile cliccando sullicona del check-in, mostra i locali dove è possibile mangiare, divisi per tipologia e occasione (caffè o colazione, pranzo, aperitivo, eccetera) e selezionati in base alla popolarità. Scorrendo verso il basso si visualizzano, invece, indicazioni su farmacie, sportelli Atm, uffici postali, benzinai, supermercati e altri servizi nelle vicinanze, oltre a una carellata di fotografie delle attrazioni in zona.
Con un tap sull'immagine dell'automobile si ottiene, invece, un colpo d'occhio sui tempi del tragitto verso casa o verso il luogo di lavoro, calcolati tenendo conto delle condizioni del traffico in quel dato momento. In caso di destinazione diversa da quelle solite, all'utente basta digitare la meta per ottenere rapidamente sia il calcolo del percorso, sia la durata stimata, senza necessariamente dover attivare la navigazione turn-by-turn; in caso di rallentamenti o incidenti sul percorso, l'applicazione invia delle notifiche in tempo reale.
Molto utile, specie per chi si trova per turismo o per lavoro in una città che non conosce, è la terza tab, quella dedicata ai mezzi pubblici. Cliccando sull'icona relativa si ottiene una visualizzazione delle stazioni di metropolitana, autobus, tram o treni presenti nell'area della mappa. Al momento, tutte queste novità sono riservate all'app Android di Google Maps, ma è presumibile un futuro allargamento alla versione per iOS.
- L’Europa si allea con gli Usa (e con Alphabet) per un patto sull’AI
- Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
- Geoffrey Hinton lascia Google, l’AI ha un nuovo nemico
- Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
- Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
NEWS
- Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
- La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
- Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
- Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat