Surface Pro 3 rovente: gli utenti protestano sul blog di Microsoft
Alcuni utenti segnalano problemi di eccessivo surriscaldamento del tablet Microsoft Surface Pro 3 nella versione equipaggiata con CPU Core i7, altri negano. Possibile la commercializzazione di un'ampia partita difettosa, ma restiamo in attesa di conferme da parte del produttore statunitense.
Pubblicato il 25 agosto 2014 da Elena Re Garbagnati

Il tablet Surface Pro 3 potrebbe avere seri problemi di surriscaldamento. A segnalarlo sono i numerosi possessori del dispositivo che sul blog ufficiale lamentano diversi problemi spesso giungendo a questa comune conclusione: il sistema produce un calore eccessivo.
Se durante l'annuncio Microsoft aveva parlato di un sistema di dissipazione del calore del 30% più efficiente rispetto a quello di Surface Pro 2, pare che non in tutti i casi sia così. Durante l'uso quotidiano infatti alcuni utenti riscontrano un eccessivo calore proveniente della parte posteriore del tablet e - nonostante lo abbiano sostituito più volte - il problema permane.
Altri utenti parlano un funzionamento eccessivo della ventola dovuta ad un surriscaldamento insopportabile durante la semplice navigazione web o l'apertura di giochi particolarmente leggeri (come Sudoku), tali da comportare lo spegnimento del dispositivo
Per contro ci sono anche molti utenti che sottolineano l'ottimo funzionamento del loro prodotto e negano i problemi sopra descritti. In attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Microsoft possiamo dunque concludere che è possibile che ci sia un consistente numero di unità difettose, e non che sia l'intera famiglia Surface ad essere affetta da questo problema.
Nel frattempo negli Stati Uniti il modello Surface 2 sta beneficiando di uno sconto di 100 dollari: si spera che il taglio di prezzi sbarchi anche in Europa.
MICROSOFT
- Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
- L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
- Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
- Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
- Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese
NEWS
- Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
- Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
- L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
- Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
- Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google