• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Talenti più contenti: Linkedin si porta in casa Glint

Il social network controllato da Microsoft ha rilevato la startup che sviluppa soluzioni per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti in azienda. Alla base del software si trovano soluzioni di apprendimento automatico, analisi predittiva ed elaborazione del linguaggio naturale.

Pubblicato il 09 ottobre 2018 da Redazione

Linkedin prova ad aumentare il coinvolgimento dei dipendenti. Il social network professionale ha acquisito Glint, azienda sviluppatrice di software per le risorse umane. La società “dà agli executive gli strumenti giusti per rispondere a quesiti sulla salute e la felicità dei talenti, fornendo a manager di ogni livello l’accesso agli insight necessari per migliorare la situazione”, ha scritto in un blog post Daniel Shapero, vice president talent solutions, Careers & Learning di Linkedin. Il social network di proprietà di Microsoft era a sua volta cliente di Glint. Non sono stati resi noti i dettagli economici dell’accordo, che dovrebbe essere chiuso definitivamente entro la fine dell’anno. Gli strumenti software sviluppati dalla startup, basati su apprendimento automatico, analisi predittiva ed elaborazione del linguaggio naturale, verranno integrati nell’offerta di Linkedin. Ma Glint continuerà a operare come team indipendente, guidato dal fondatore Jim Barnett, il quale riporterà a Shapero.

Le possibili combinazioni fra le due realtà sono numerose. “Immaginate che si possa trasferire un feedback specifico che un manager ottiene da un dipendente tramite Glint, all’interno di un corso Linkedin Learning”, un componente del social network che permette ai professionisti di accedere a programmi di formazione specializzati a pagamento.

L’acquisizione di Glint rappresenta un altro passo di Linkedin nel settore dell’head hunting e delle risorse umane in generale. Pochi giorni fa la società ha lanciato infatti Talent Insights, una piattaforma di analytics self service che, prelevando informazioni dal database del social network, aiuta i recruiter e le aziende a sviluppare una strategia vincente nella gestione del personale, rendendo sempre più intelligenti le decisioni sulla selezione dei candidati.

 

Tag: mercati, acquisizioni, hr, social network, linkedin, glint, employee engagement

MERCATI

  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
  • Alphabet riduce utili e marginalità, colpa del clima di incertezza
  • Microsoft altalenante: crescono cloud e Surface, cala Windows

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968