• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Talenti più contenti: Linkedin si porta in casa Glint

Il social network controllato da Microsoft ha rilevato la startup che sviluppa soluzioni per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti in azienda. Alla base del software si trovano soluzioni di apprendimento automatico, analisi predittiva ed elaborazione del linguaggio naturale.

Pubblicato il 09 ottobre 2018 da Redazione

Linkedin prova ad aumentare il coinvolgimento dei dipendenti. Il social network professionale ha acquisito Glint, azienda sviluppatrice di software per le risorse umane. La società “dà agli executive gli strumenti giusti per rispondere a quesiti sulla salute e la felicità dei talenti, fornendo a manager di ogni livello l’accesso agli insight necessari per migliorare la situazione”, ha scritto in un blog post Daniel Shapero, vice president talent solutions, Careers & Learning di Linkedin. Il social network di proprietà di Microsoft era a sua volta cliente di Glint. Non sono stati resi noti i dettagli economici dell’accordo, che dovrebbe essere chiuso definitivamente entro la fine dell’anno. Gli strumenti software sviluppati dalla startup, basati su apprendimento automatico, analisi predittiva ed elaborazione del linguaggio naturale, verranno integrati nell’offerta di Linkedin. Ma Glint continuerà a operare come team indipendente, guidato dal fondatore Jim Barnett, il quale riporterà a Shapero.

Le possibili combinazioni fra le due realtà sono numerose. “Immaginate che si possa trasferire un feedback specifico che un manager ottiene da un dipendente tramite Glint, all’interno di un corso Linkedin Learning”, un componente del social network che permette ai professionisti di accedere a programmi di formazione specializzati a pagamento.

L’acquisizione di Glint rappresenta un altro passo di Linkedin nel settore dell’head hunting e delle risorse umane in generale. Pochi giorni fa la società ha lanciato infatti Talent Insights, una piattaforma di analytics self service che, prelevando informazioni dal database del social network, aiuta i recruiter e le aziende a sviluppare una strategia vincente nella gestione del personale, rendendo sempre più intelligenti le decisioni sulla selezione dei candidati.

 

Tag: mercati, acquisizioni, hr, social network, linkedin, glint, employee engagement

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968