Pubblicato il 03 settembre 2020 da Redazione
TeamViewer si integra con Microsoft Teams, consentendo l'accesso remoto e il supporto della realtà aumentata tramite il programma di videoconferenza. Gli utenti possono scaricare l'applicazione dallo store Microsoft Teams Apps, accedere ai loro account TeamViewer e condividere immediatamente le richieste per attivare il controllo da remoto o effettuare connessioni tramite AR con i colleghi in modalità “uno a uno” o con sessioni di gruppo. Per usufruire dell’integrazione, le aziende hanno bisogno di una licenza Microsoft Teams e di un piano di abbonamento TeamViewer compatibile.
Le connessioni con la realtà aumentata risultano particolarmente utili quando servirebbero interventi fisici: con TeamViewer Pilot è possibile utilizzare i “puntatori” e disegnare "virtualmente" all’interno del campo visivo dell'utente per illustrare in dettaglio cosa fare, oltre a poter condividere file, scrivere annotazioni e tenere conversazioni. Inoltre, grazie all'intuitivo pulsante di accesso a TeamViewer, i team possono lavorare in modo più efficiente condividendo immediatamente con altri gruppi di lavoro l'accesso a tutti i dispositivi e ai vari ambienti operativi.
Una volta implementata l'integrazione, gli utenti Microsoft Teams possono gestire i gruppi di dispositivi ai quali hanno accesso, condividerli con i membri del team e visualizzare la loro TeamViewer Dashboard: una scheda personale che consente di avere una vista di tutte le sessioni attive, lo storico delle connessioni e un'utile guida utente.
"Garantire la produttività mentre si lavora da remoto non è mai stato così importante. Microsoft Teams è utilizzato in tutto mondo da qualsiasi tipologia di azienda per organizzare riunioni online, per collaborare e molto altro ancora”, afferma Alfredo Patron Executive VP del Business Development di TeamViewer. “Grazie all'integrazione dell’accesso remoto e il supporto della realtà aumentata che offre TeamViewer, gli utenti di Microsoft Teams potranno disporre di ulteriori opzioni per collaborare e aumentare la produttività indipendentemente dal luogo in cui le persone si trovano".
MICROSOFT
NEWS