Thin client, Praim potenzia Neutrino con nuovi processori Intel
Il dispositivo “leggero” è stato rinnovato nel design e reso più performante grazie alla piattaforma Intel Celeron N5100 quad-core e a un massimo di 16 GB di Ram.
Pubblicato il 24 ottobre 2022 da Redazione

I dispositivi thin client di Praim si rinnovano. Neutrino, il sistema di punta e il più venduto nell’offerta dell’azienda, è stato rinnovato nel design e con configurazioni più performanti in termini di calcolo e memoria. La dotazione hardware si rinnova con la presenza del processore Intel Celeron N5100 quad-core, operante a 2,80 GHz. Può essere associato a fino a un massimo di 16 GB di Ram per assicurare un’elevata potenza di calcolo e velocità.
Il thin client dispone di due uscite DisplayPort che garantiscono il supporto dual monitor con risoluzione fino a 4K UHD. Per quanto riguarda la connettività, sono presenti l’interfaccia Gigabit Ethernet e il modulo Wi-Fi 802.11ac, con dual antenna esterna.
Presenti anche quattro porte Usb 2.0 (due sul fronte e due sul reto), una Usb 3.2, un ingresso microfono, un’uscita audio. Un aspetto sottolineato da Praim è l’efficienza energetica: il sistema Neutrino consuma soli 5 Watt. Neutrino viene proposto insieme al kit di montaggio VESA, che permette di installarlo sul retro di un monitor per ridurre al minimo lo spazio occupato.
“Il nuovo Neutrino”, ha commentato Jacopo Bruni, marketing manager di Praim, “è un ulteriore passo avanti verso l’ottimizzazione della nostra offerta di soluzioni hardware sempre più all’avanguardia e performanti, in risposta alle crescenti esigenze di massima efficienza che provengono dalle aziende. La nostra mission è quella di supportare i clienti con strumenti agili e dalle elevate performance che permettano agli utenti di lavorare in qualsiasi contesto e luogo essi si trovino”.
HARDWARE
- Thin client, Praim potenzia Neutrino con nuovi processori Intel
- Share Distribuzione: il valore parte dal componente e arriva al server
- Celsius H7510 di Fujitsu è la workstation potente e sicura
- Dyson ha presentato il nuovo 3-in-1 Pure Humidify+Cool
- Da Intel il processore per notebook più potente al mondo
NEWS
- Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
- Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
- Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo