• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Thin client, Praim potenzia Neutrino con nuovi processori Intel

Il dispositivo “leggero” è stato rinnovato nel design e reso più performante grazie alla piattaforma Intel Celeron N5100 quad-core e a un massimo di 16 GB di Ram.

Pubblicato il 24 ottobre 2022 da Redazione

I dispositivi thin client di Praim si rinnovano. Neutrino, il sistema di punta e il più venduto nell’offerta dell’azienda, è stato rinnovato nel design e con configurazioni più performanti in termini di calcolo e memoria.  La dotazione hardware si rinnova con la presenza del processore Intel Celeron N5100 quad-core, operante a 2,80 GHz. Può essere associato a fino a un massimo di 16 GB di Ram per assicurare un’elevata potenza di calcolo e velocità. 

Il thin client dispone di due uscite DisplayPort che garantiscono il supporto dual monitor con risoluzione fino a 4K UHD. Per quanto riguarda la connettività, sono presenti l’interfaccia  Gigabit Ethernet e il modulo Wi-Fi 802.11ac, con dual antenna esterna.

Presenti anche quattro porte Usb 2.0 (due sul fronte e due sul reto), una Usb 3.2, un ingresso microfono, un’uscita audio. Un aspetto sottolineato da Praim è l’efficienza energetica: il sistema Neutrino consuma soli 5 Watt. Neutrino viene  proposto insieme al kit di montaggio VESA, che permette di installarlo sul retro di un monitor per ridurre al minimo lo spazio occupato.

 

“Il nuovo Neutrino”, ha commentato Jacopo Bruni, marketing manager di Praim, “è un ulteriore passo avanti verso l’ottimizzazione della nostra offerta di soluzioni hardware sempre più all’avanguardia e performanti, in risposta alle crescenti esigenze di massima efficienza che provengono dalle aziende. La nostra mission è quella di supportare i clienti con strumenti agili e dalle elevate performance che permettano agli utenti di lavorare in qualsiasi contesto e luogo essi si trovino”.

 
 
Tag: hardware, Praim, thin client

HARDWARE

  • Thin client, Praim potenzia Neutrino con nuovi processori Intel
  • Share Distribuzione: il valore parte dal componente e arriva al server
  • Celsius H7510 di Fujitsu è la workstation potente e sicura
  • Dyson ha presentato il nuovo 3-in-1 Pure Humidify+Cool
  • Da Intel il processore per notebook più potente al mondo

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968