• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Tutti i “log” dell'amaro Montenegro sono sotto controllo

Il produttore di bevande bolognese ha adottato la soluzione di Log Management di Sgbox, potendo così rispettare le richieste della normativa del Garante della privacy.

Pubblicato il 28 maggio 2018 da Redazione

Le origini della sua bevanda da fine pasto risalgono al 1885, mentre il riuscito slogan dell'amaro dal “sapore vero” spopolò negli anni Ottanta. Il Gruppo Montenegro non pensa però solo al passato, ma anzi affronta l'attualissimo tema della gestione dei dati dotandosi di soluzioni tecnologiche capaci di garantire la massima sicurezza ai dati stessi e la massima visibilità su tutte le operazioni svolte a livello di sistema informatico. Il produttore di bevande di Zola Predosa, Bologna, aveva la necessità di garantire alcuni adempimenti richiesti dalla normativa del Garante della Privacy: doveva dotarsi di un amministratore di sistema e allo sesso tempo di strumenti di monitoraggio delle attività di questa figura.

“La nostra azienda era alla ricerca di un partner affidabile che ci consentisse di assolvere facilmente e velocemente alla normativa sulla privacy”, racconta Roberto Mozzillo, responsabile security e infrastruttura di networking di Montenegro. La scelta è ricaduta su Sgbox, fornitore dell'omonima piattaforma di controllo e gestione della sicurezza informatica aziendale: più precisamente, la sua è una soluzione Siem (security information and event management) modulare per la gestione dei log, il vulnerability management, il rilevamento di attacchi informatici, la conformità e l’auditing.

“Gruppo Montenegro ci ha contattato per assolvere una normativa, quella del Garante della Privacy, il cui scopo è quello di evitare che il trattamento dei dati avvenga senza il consenso dell'avente diritto, ovvero in modo da recargli pregiudizio”, aggiunge Massimo Turchetto, Ceo e fondatore di Sgbox. A convicere Montenegro sono state soprattutto “la notevole qualità e la flessibilità della soluzione”, precisa Mozzillo.

La soluzione di Log Management adottata può raccogliere log di qualsiasi formato da qualunque fonte di dati, senza la necessità di dover installare alcun agente proprietario per una specifica piattaforma. Questa attività viene svolta attraverso un motore di riconoscimento e normalizzazione dei log, associato a un'iterfaccia utente da cui è possibile aggregare i dati originati da tutte le piattaforme presenti in azienda. Secondo il modello di implementazione previsto per Log Managemet, il modulo “Garante Privacy” è stato posizionato su un ambiente virtuale, potendo così tracciare ogni log in seguito agli accessi degli amministratori di sistema sui server. I dati raccolti possono, quindi, essere analizzati e gestiti nel loro insieme in due modi, ovvero eseguendo analisi in tempo reale oppure sullo storico dei log. Per quanto riguarda la presentazione dei risultati delle analisi, si può optare per grafici e report dettagliati.

“Sgbox”, sintetizza Mozzillo, “ottempera all’obbligo di acquisizione dei log di accesso degli amministratori di sistema, conservandoli per almeno sei mesi con modalità che garantiscono la completezza, l’inalterabilità e l’integrità del dato. Una volta raccolti i log, la soluzione è in grado di comprimerli, cifrarli e firmarli, ponendo dunque una marca temporale”.


 

Tag: privacy, case, gestione dati, Sgbox

PRIVACY

  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Dati personali usati per la pubblicità, Twitter multata negli States
  • Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
  • Migliore sovranità sui dati nel cloud di Google Workspace
  • Piattaforme per il marketing, InfoSum sbarca in Italia

ECCELLENZE.IT

  • Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
  • Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
  • Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
  • Unified Communications and Collaboration, la soddisfazione è “assicurata”
  • Il riciclo dei rifiuti è più efficiente con il machine learning
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968