• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Un Soc automatizzato e senza più limiti per Telepass

La società di servizi di pedaggio ha spostato su Google Cloud il proprio Security Operations Center, ottenendo efficienza, velocità e scalabilità.

Pubblicato il 27 giugno 2023 da Redazione

elepass non è più solamente sinonimo di rapidità di fronte a un casello autostradale. La   società di servizi di pedaggio automatizzato negli anni si è evoluta per offrire altri vantaggi ai propri clienti, come i pagamenti dei parcheggi e convenzioni con il trasporto pubblico locale.  Oggi conta oltre sette milioni di clienti ed è operativa in 14 Paesi europei e questi numeri, insieme all’allargamento dei servizi offerti, si traducono in una forte crescita dei dati e dei processi digitali da tracciare. E da proteggere.

La società nel 2022 ha deciso di spostare sul cloud il proprio Security Operations Center (Soc), fino ad allora ospitato on-premise, per migliorare le attività di monitoraggio, rilevamento delle minacce e risposta agli incidenti. In particolare, Telepass voleva potenziare l’efficacia e la scalabilità del proprio Soc, nonché ridurre al minimo le interruzioni di servizio. cercava, inoltre, uno strumento conforme alle leggi nazionali, al regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr) e alla direttiva europea sui pagamenti (Psd2).


La scelta del fornitore non è stata difficile: nel 2018 Telepass ha migrato la propria infrastruttura IT nella “nuvola” di Google e nel 2021 ha adottato in via sperimentale alcune soluzioni della suite cloud-nativa Chronicle, proposta dall’azienda di Mountain View come Software as-a-Service (SaaS).
 

"Di fronte alla necessità di trovare una soluzione Soc, non abbiamo avuto dubbi su a chi affidarci”, racconta Nicola Mutti, chief information security officer di Telepass. “Chronicle ci offre tutte le funzionalità che rispondono alle nostre esigenze: dall’elevata capacità di integrazione, al fatto che sia facile da usare e implementare sia per i Ciso sia per gli analisti”.

Con questa scelta tecnologica, l’ulteriore vantaggio è stato quello di poter contare su un partner già consolidato, in grado di fornire supporto all’occorrenza. Con il supporto di Rad, società di servizi IT milanese partner di Google, nell’ottobre 2022 è quindi cominciata la migrazione del Soc dall’on-premise al cloud. La procedura ha sfruttato il modello di Autonomic Security Operations (Aso) alimentato da Chronicle ed è stata completata in pochi mesi.
Fruibile come (SaaS) su Google Cloud, Chronicle Security permette il rilevamento, l’analisi e la gestione delle minacce informatiche. Non ha limiti sulla capacità di archiviazione né sul numero di log ed è conforme alla legge italiana, al Gdpr e alla direttiva Psd2. Autonomic Security Operations (Aso) è un insieme di prodotti, integrazioni e modelli architetturali che permettono agilità e automazione.

“Siamo orgogliosi di supportare Telepass a 360° nel suo continuo percorso di crescita ed espansione”, commenta Gianluca Varisco, security specialist Italy di Google Cloud. “Con Aso offriamo a Telepass uno sguardo nuovo e stimolante su come risolvere le principali sfide del Soc: efficacia, efficienza, controllo dei costi e sostenibilità, per permettere loro anche di attirare nuovi talenti”.


Grazie all’unificazione delle fonti di dati e alle procedure automatiche di analisi degli eventi, Chronicle Security ha permesso a Telepass di velocizzare la scoperta e la mitigazione degli incidenti di sicurezza. Le analisi degli eventi vengono completate nel giro di ore, anziché di giorni. Grazie alla scalabilità di questa soluzione SaaS, inoltre, il team informatico dell’azienda può inviare tutti i log alla soluzione senza dover fare complesse previsioni sulle attività future o prevedere nuova capacità. 

 

 

 
Tag: google cloud, casi di successo, Soc, cybersicurezza, Telepass

GOOGLE CLOUD

  • Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
  • Un Soc automatizzato e senza più limiti per Telepass
  • Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Email e documenti creati dall’AI, Google fa un balzo nel futuro

ECCELLENZE.IT

  • Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
  • I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
  • Il sapere attraverso la digitalizzazione per il commercialista-consulente
  • Edge computing e data analytics per i successi di Ducati
  • Mercedes cerca nei dati i segreti per tornare a vincere
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968