Pubblicato il 04 maggio 2021 da Redazione
Verizon lascia andare Yahoo e Aol: l’operatore di telecomunicazioni statunitense ha deciso di vendere la sua divisione media, Verizon Media, al fondo Apollo Global Management per 5 miliardi di dollari. La vendita include i marchi ombrello Yahoo e Aol e le rispettive attività, incluse le testate TechCrunch, Engadget e Yahoo Finance. Dalle ceneri di questa divisione nascerà una nuova società chiamata semplicemente Yahoo, di cui Verizon manterrà una quota di partecipazione del 10% (che contribuisce al valore di 5 miliardi di dollari dell’intera transazione, accanto a un pagamento di 4,25 miliardi di dollari). Il completamento dell’operazione è atteso nel secondo semestre dell’anno.
Per Verizon non si tratta certo dell’affare perfetto: l’azienda, infatti, aveva acquisito Aol nel 2017 e Yahoo due anni dopo, spendendo complessivamente 9 miliardi di dollari per poter creare un nuovo polo di produzione e distribuzione di contenuti giornalistici e di intrattenimento. Ma la proposta di Apollo da 5 miliardi di dollari ha senso in un mercato segnato dalla crescente competizione e da dinamiche conseguenti alla crisi pandemica.
Il giro d’affari di Verizon Media nel 2020 è calato del 5,6% rispetto all’anno precedente, come effetto di una riduzione degli investimenti pubblicitari sollecitata dalla crisi del covid-19. Una contrazione che non ha riguardato, invece, alcuni colossi del Web diversamente posizionati, per esempio Google. Ora, come parte di Apollo, le testate giornalistiche e i portali di Yahoo e Aol dovranno trovare il modo di tornare a macinare guadagni per fronteggiare la concorrenza di altre media company, tra cui Warner Media (controllata da AT&T), Netflix e Disney Media and Entertainment Distribution.
YAHOO
NEWS