28/10/2025 di redazione

Nuovi maxi tagli per Amazon su 14mila dipendenti corporate

L’azienda ha annunciato nuovi licenziamenti, mentre proseguiranno anche le assunzioni din “aree strategiche chiave” per la crescita.

Grandi licenziamenti in arrivo per migliaia di dipendenti di Amazon: si era parlato di 30mila nelle prime indiscrezioni di Reuters, cifra scesa a 14mila nella rettifica ufficiale dell’azienda. In ogni caso un numero di peso, anche perché i tagli riguarderanno ruoli corporate, ovvero dirigenti, impiegato e quadri della multinazionale, che sono attualmente circa 350mila, mentre la forza lavoro complessiva di addetti a tempo pieno e part-time ammonta a oltre 1,5 milioni di persone.

La decisione fa un certo effetto anche perché nel frattempo Amazon continua a investire nel potenziamento della rete logistica e del cloud di Aws, dopo aver chiuso lo scorso trimestre con ricavi in crescita del 13% anno su anno. D’altra parte il percorso di ristrutturazione era già cominciato più di un anno fa, con tagli finalizzati a semplificare gli organigrammi, ridurre i ruoli intermedi e sveltire la burocrazia.

Nell’annunciare i nuovi tagli, Beth Galetti, senior vice president of People Experience and Technology di Amazon, ha detto che l’azienda ha raccolto i primi frutti di quell’operazione. “Le riduzioni che comunichiamo oggi”, ha spiegato, “sono il proseguimento di questo lavoro teso a diventare più forti riducendo ulteriormente la burocrazia, eliminando livelli e spostando risorse”. L’azienda, in questo modo, sarà sicura di “investire sulle nostre maggiori scommesse e su ciò che più conta per soddisfare le attuali e future necessità dei clienti”.

I diretti interessati dagli tagli riceveranno un preavviso di 90 giorni, utilizzabili per ricollocarsi all’interno di Amazon su nuovi ruoli. Chi non vorrà o non riuscirà a farlo otterrà un’indennità di licenziamento e inoltre potrà beneficiare di servizi di ricollocamento e supporto assicurativo sanitario.

I licenziamenti in realtà saranno più di 14mila perché, parallelamente ai tagli, Amazon continuerà ad assumere personale in determinate aree. La somma algebrica sarà intorno a 14mila “teste”. Le nuove assunzioni, ha annunciato Galetti, proseguiranno nel 2026 “in aree strategiche chiave”, ma è anche probabile che ci saranno ulteriori licenziamenti.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI