• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Versione premium (a pagamento) di Firefox: Mozilla ci pensa

In autunno la fondazione potrebbe introdurre un abbonamento per il proprio browser, contenente funzionalità aggiuntive come Vpn e storage in cloud.

Pubblicato il 10 giugno 2019 da Redazione

Firefox potrebbe arricchirsi a breve di una versione a pagamento, dotata di funzionalità speciali come una rete virtuale privata (Vpn) e un’opzione per l’archiviazione in cloud. A ingolosire gli utilizzatori del browser indipendente è stato direttamente l’amministratore delegato di Mozilla, Chris Beard, durante un’intervista con la testata tedesca T3n. L’obiettivo della fondazione che cura lo sviluppo dell’applicativo è quello di offrire un livello premium senza quindi togliere nessun servizio disponibile nella versione gratuita. “Voglio essere chiaro: non abbiamo intenzione di far pagare per cose già accessibili oggi”, ha sottolineato Beard. Mozilla potrebbe introdurre l’abbonamento a Firefox a ottobre. L’amministratore delegato non ha però fatto alcun riferimento ai prezzi.

La strategia di Mozilla potrebbe rivelarsi vincente, perché il primo obiettivo della fondazione è sempre stato quello di offrire un browser meno “invadente” rispetto a Google Chrome. Mettere sul piatto alcune funzionalità pro-privacy, come le reti virtuali private, potrebbe attirare l’attenzione degli utenti più sensibili.

L’anno scorso Mozilla ha siglato una collaborazione con ProtonVpn per dare la possibilità alle persone di attivare un piano Vpn pagando 10 dollari al mese. Nel prossimo futuro, secondo Beard, potrebbe essere possibile sfruttare un minimo di traffico cifrato garantito e, nel caso questo non basti, scegliere per la versione a pagamento e ottenere una banda superiore. Secondo i dati di Statcounter, a maggio Firefox controllava poco più del 5 per cento del mercato, contro il 62,7 per cento di Chrome e il 15,9 per cento di Safari.

 

Tag: firefox, mozilla, software, web, browser

FIREFOX

  • Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
  • Firefox controlla l’internauta ma gli spiega come e perché
  • Gli add-on di Avast e Avg spiano? Firefox li mette ai margini
  • Firefox rende la vita difficile ai pop-up che propongono notifiche
  • Versione premium (a pagamento) di Firefox: Mozilla ci pensa

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968