• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Vertiv, nuova strategia e nomine per le vendite in Emea

L’azienda ha creato nuovi team internazionali focalizzati su mercati verticali specifici. Stefano Mozzato, già country manager per l’Italia, diventa Colocation & Hyperscale Strategic Segment Director Southern Europe.

Pubblicato il 03 novembre 2022 da Redazione

Vertiv riorganizza la squadra internazionale deputata alle vendite della regione Emea, cioè Europa, Medio Oriente e Africa, e annuncia alcuni cambiamenti di ruolo. L’azienda specializzata in soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e i data center (sistemi di condizionamento, Ups, distributori dell’alimentazione, commutatori e i correlati software di monitoraggio e gestione) aveva già una struttura vendite incentrata su segmenti strategici. Ora sono stati creati nuovi team internazionali focalizzati su mercati verticali specifici, con l’obiettivo di “incrementare conoscenze e competenze su settori chiave quali le telecomunicazioni, i settori di colocation e hyperscale, il retail e le grandi imprese”, ha spiegato Vertiv.

La nuova organizzazione consentirà una maggiore integrazione tra le strutture di gestione clienti e di assistenza service. In questo modo, assicura Vertiv, i clienti saranno meglio supportati nella gestione per il ciclo di vita delle proprie infrastrutture. Inoltre sarà incrementato il supporto ai key account ai partner del canale di distribuzione IT.

Le nuove aree geografiche individuate e la “rinnovata focalizzazione alla gestione dei clienti”, contribuiranno a sostenere i mercati in crescita del cloud computing, della colocation, delle telecomunicazioni e dell’ege computing. Inoltre si punta a potenziare le sinergie e la condivisione di best practice tra le diverse squadre di addetti alle vendite.

“La nostra organizzazione deve evolvere per restare al passo in un mercato estremamente dinamico e per continuare a servire al meglio i clienti, che restano la nostra priorità numero uno”, ha dichiarato Peter Lambrecht, vice presidente vendite Emea di Vertiv. “L’obiettivo principale è quello di rafforzare la collaborazione con i nostri clienti, assicurandoci che possano sempre contare su esperti del loro specifico settore capaci di soddisfare le loro esigenze. Stiamo modellando la nostra organizzazione vendite per aggiungere valore ai modelli di business dei clienti”.

 

Peter Lambrecht, vice presidente vendite Emea di Vertiv

 

Tra le novità, Jean-Pierre Tournemaine assume il ruolo di Sales Regional Director per la regione Southern Europe (Italia, Francia, Spagna e Portogallo). Stefano Mozzato, precedentemente Country Manager per l’Italia, diventa Colocation & Hyperscale Strategic Segment Director per la regione Southern Europe. Andrea Faeti viene promosso a Sales Enterprise Accounts Director per l’Italia, prendendo così la responsabilità commerciale sui clienti italiani non inclusi nei segmenti strategici regionali.

Vertiv ha assicurato che questi cambiamenti offriranno al personale percorsi di carriera interni specifici e strutturati. “Con la continua crescita dell’azienda, lo sviluppo dei talenti rimane una priorità delle nostre strategie e della nostra evoluzione”, ha detto Wayne Searle, vicepresidente delle risorse umane nella regione Emea di Vertiv. “Stiamo intensificando le opportunità interne di sviluppo professionale, unitamente a percorsi di apprendimento e a una serie di strumenti innovativi che consentano ai responsabili commerciali di formarsi nel contesto del lavoro, tra cui podcast e sessioni di apprendimento a distanza, opportunità di coaching continue e feedback bidirezionali”.

 

Tag: canale, strategie, ups, vendite, Vertiv, Emea

CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
  • Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
  • Validazione e gestione rischi, Exclusive Networks propone Cymulate

STRATEGIE DI CANALE

  • L’intelligenza dei dati per il retail, Esprinet distribuisce QBerg
  • Offerta ampia e flessibile. HP Inc risponde alle esigenze del Pnrr
  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968