• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vmware in crescita del 9%, fanno da traino sottoscrizioni e SaaS

In tre mesi l’azienda ha fatturato poco meno di tre miliardi di dollari, di cui 741 milioni derivati dalla vendita di abbonamenti e Software-as-a-Service.

Pubblicato il 01 giugno 2021 da Redazione

Vmware attraversa un buon momento, pur nell’attesa di un futuro ancora da definire. Dopo la notizia ufficiale sul pianificato spin-off dal gruppo Dell e dopo l’annuncio del nuovo amministratore delegato, Raghu Raghuram, l’azienda ha comunicato i risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2020: il fatturato è in crescita del 9% anno su anno, con un valore pari a 2,99 miliardi di dollari.

 

Dalla somma delle vendite di licenze, sottoscrizioni e Software-as-a-Service (SaaS) sono stati ottenuti 1,39 miliardi di dollari, valore salito del 12% anno su anno. Le sottoscrizioni e il SaaS rappresentano la parte di offerta più in crescita, che ha fruttato 741 milioni di dollari, con una crescita del 29% anno su anno.

 

Tornando al quadro d’insieme, nel trimestre l’utile netto Gaap è stato pari a 425 milioni di dollari (ovvero 1,01 dollari per azione diluita) ben più dei 386 milioni di dollari (0,92 dollari per azione diluita) del primo trimestre dell'esercizio 2021. Il reddito operativo Gaap del primo trimestre ammonta a 559 milioni di dollari, in crescita del 34%. Il flusso di cassa operativo per il primo trimestre è pari a 1,27 miliardi di dollari. 

 

“Siamo soddisfatti dei risultati del primo trimestre, ottenuti grazie alle soluzioni che offriamo ai clienti in aree strategiche come il multi-cloud, la modernizzazione delle applicazioni e il digital workspace, e grazie alla focalizzazione costante nel fornire una serie sempre più ampia di scelta con le nostre offerte Subscription e SaaS", ha dichiarato il chief financial officer Zane Rowe, che ha anche ricoperto il ruolo di Ceo ad interim dopo le dimissioni di Pat Gelsinger. “Siamo inoltre entusiasti di dare il benvenuto a Raghu Raghuram come nuovo Ceo di VMware. Questo passaggio fondamentale, insieme alla proposta di spin-off di Dell, pone le basi per il prossimo capitolo innovativo dell'azienda”.

 

 
Tag: mercati, vmware, trimestrale, virtualizzazione

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968