• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm

L’azienda tedesca ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona i nuovi modem/router FRITZ!Box 5590 Fiber, FRITZ!Box 7510 e altri dispositivi pensati per reti Dsl e 5G.

Pubblicato il 04 marzo 2022 da Redazione

Il nuovo prodotto di punta per le reti in fibra ottica è FRITZ!Box 5590 Fiber, un modem-router pensato appunto per le connessioni cablate su fibra e Dsl, con supporto alla tecnologia Wi-Fi 6. Grazie a un modulo Sfp può adattarsi a tutte le tipologie di collegamenti standard in fibra ottica, consentendo di raggiungere una velocità massima teorica di 10 gigabit al secondo, distribuiti sia in modalità wireless tramite Wi-Fi 6 (4 x 4) sia nella rete locale attraverso la porta Lan da 2,5 gigabit. Il dispositivo è dotato di due porte Usb 3.0, utili per collegare stampanti o sistemi Nas, e si presta anche all’utilizzo in contesti aziendali grazie sia alle sue prestazioni sia alla funzione di accesso Wi-Fi per gli ospiti. Avm non ha ancora comunicato la data di lancio ufficiale né il prezzo di questo modello.

 

Una novità nel segmento entry-level è FRITZ!Box 7510, un modem-router adatto a ogni tipo di connettività IP (Adsl e Vdsl), che garantisce una velocità di navigazione Internet massima di 300 Mbit/s grazie alla tecnologia Vdsl Supervectoring 35b. Anche in questo caso è supportato lo standard Wi-Fi 6, e la trasmissione dati arriva a  600 MBit/s su frequenza 2,4 GHz. Il FRITZ!Box 7510 supporta la rete Wi-Fi Mesh e permette quindi di estendere la rete Wi-Fi locale senza interruzioni. Diverse le caratteristiche che lo rendono adatto alle esigenze delle piccole e medie imprese: il firewall preimpostato, l’accesso remoto sicuro alla rete locale o aziendale tramite Vpn, la crittografia Wi-Fi conforme allo standard WPA3.

 

 

 

 

Supporta il Wi-Fi 6 e il mesh Wi-Fi anche il nuovo modello FRITZ!Box 7590 AX, dotato di tecnologia supervectoring 35b e di caratteristiche che riducono i consumi energetici dei dispositivi collegati. FRITZ!Box 4060 è, invece, un router Wi-Fi 6 tri-band, con supporto al mesh Wi-Fi, ideale per la connessione a un modem ad alte prestazioni per la fibra ottica o cavo. Si tratta del primo router della sua categoria a presentare il DECT integrato per l'utilizzo di dispositivi di telefonia e domotica.

Altra novità è FRITZ!Box 6850 5G, un modello che viene presentato come un router “versatile” e “all-in-one” per la rete locale,  compatibile con tutte le reti europee 5G (standalone e non). Il trasferimento dati su rete Wi-Fi può arrivare a 866 + 400 Mbit/s ma il focus in questo caso è sulla connettività 5G. Tra gli annunci ci sono anche due ue repeater/ripetitori mesh di segnale Wi-Fi, FRITZ!Repeater 6000 e FRITZ!Repeater 1200 AX.

 

 
Tag: wifi, router, modem, avm, wi-fi 6

WIFI

  • Connettività Wi-Fi garantita nello storico rally toscano
  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?
  • Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968