• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Software

Windows Blue non aggiornerà solo Windows 8

Secondo fonti di ZDNet Windows Blue non sarà un aggiornamento importante solo per Windows 8, ma coinvolgerà anche Windows Phone, SkyDrive, Hotmail e tutti i servizi Microsoft, oltre a Windows Server. Potrebbe arrivare fra la primavera e l'autunno.

Pubblicato il 08 febbraio 2013 da Elena Re Garbagnati

Windows Blue, l'aggiornamento che Microsoft pubblicherà d'ora in poi con cadenza regolare, non riguarderà solo Windows 8, ma tutti i suoi prodotti. A sostenerlo è Mary Jo Foley di Zdnet: Windows Blue "è il modo con cui Microsoft si riferisce al prossimo sostanziale update della piattaforma per Windows Phone, ai servizi Windows (SkyDrive, Hotmail, etc.) e Windows Server".

Windows Blue arriverà fra la primavera e l'autunno

"Blue rappresenta un cambiamento di grande rilevanza nel modo in cui Microsoft realizza, distribuisce e commercializza software e servizi. A oggi, molti team di Microsoft come Windows, Windows Live e Windows Server stanno lavorando per offrire major update ogni due o tre anni. La sfida è quella farli passare ad aggiornamenti automatici della piattaforma, il primo dei quali arriverà come parte dell'ondata Blue", si legge su Zdnet.

Non è un cambiamento che Microsoft può fare a cuor leggero, serve una pianificazione attenta. Secondo Mary Jo Foley, anziché arrivare con una versione RTM di un nuovo Windows ogni tre anni circa, e poi contare sugli OEM per la presentazione di nuovi prodotti, Microsoft vuole provare a offrire Blue agli utenti con cadenza regolare, possibilmente attraverso il Windows Store.

Secondo la fonte della giornalista l'ondata di update Blue offrirà "miglioramenti dell'esperienza utente, novità per gli sviluppatori, oltre a nuovi versioni di Internet Explorer, Mail, Calendar, Bing e altre applicazioni integrate". L'aggiornamento inoltre includerà update del kernel e dei driver, che dovrebbero migliorare l'autonomia dei prodotti e le prestazioni generali. È scontato che la priorità è la retrocompatibilità con Windows 8 e Windows Phone 8.

Blue non aggiornerà solo Windows 8, ma anche tutti i servizi

In estrema sintesi Blue non è un nome in codice che nasconde un banale aggiornamento di Windows 8, ma il nome di un'offensiva che la casa di Redmond ha intenzione di dispiegare a partire dalla seconda parte dell'anno.

Quanto alla data di pubblicazione, in passato si era parlato di metà anno, ma Mary Jo Foley conferma solo parzialmente questa scadenza, riferendosi più in generale al periodo estate/autunno. Fino a quella ci saranno solo aggiornamenti minori. "Prima che le varie interazioni di Blue arrivino sul mercato, continueranno a esserci fix minori, aggiornamenti di firmware e nuove funzioni che saranno aggiunte a Windows 8, Windows RT, ai servizi Windows e Windows Phone", segnala la giornalista riferendosi al minor update Portico, che proprio in questo periodo sta raggiungendo numerosi utenti Windows Phone 8.

Tag: microsoft

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

SOFTWARE

  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • La user experience permea gli sviluppi di ServiceNow
  • Cradlepoint prepara il terreno per le wireless Wan del futuro
  • LogMeIn diventa GoTo e punta in Italia sulle Pmi
  • Il process mining arricchisce lo sviluppo low-code di Appian
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968