• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Zebra estende il programma PartnerConnect con il nuovo Alliance Track

Zebra estende le iniziative di supporto al canale anche ai vari partner non di vendita: produttori di hardware, consulenti e system integrator

Pubblicato il 28 aprile 2021 da Redazione

Zebra Technologies ha rinnovato il proprio programma Partnerconnect arricchendolo della nuova componente Alliance Track, attraverso la quale intende agevolare i partner tecnologici Zebra che con la loro offerta arricchiscono il portfolio di soluzioni del vendor.

La nuova Alliance Track di Zebra, infatti, affianca il programma ISV (Independent Software Vendor), riconoscendo anche l'influenza dei produttori indipendenti di hardware, dei system integrator, consulenti e, in generale, dei technology alliance partner.

Una scelta strategica che si basa proprio sulla considerazione delle crescenti complessità che si ritrovano all’interno delle soluzioni enterprise e dell’Internet of Things e della progressiva evoluzione che sta caratterizzando i modelli di business che si basano sul Software as a Service e il Device as a Service, delineando un nuovo panorama in cui era necessario porre maggiore enfasi sui partner che influenzano le componenti della soluzione completa.

L’aggiornamento del programma, quindi, mette a disposizione dei membri di Alliance Track tutta una vasta gamma di strumenti e di iniziative di supporto, tra cui demo kit, fondi per lo sviluppo di attività comarketing e, specificamente per i produttori di hardware, l'opportunità di avere la certificazione Zebra Compatible o Zebra Validated sui propri prodotti.

“Il nuovo Alliance Track di Zebra riconosce il valore e il contributo dei nostri partner nel soddisfare le esigenze di clienti, dalla consulenza e modellazione alla progettazione di soluzioni aziendali che danno un vantaggio in termini di prestazioni alla prima linea del business - ha dichiarato Bill Cate, vicepresidente di Global Channel Strategy di Zebra Technologies -. Con l’Alliance Track, possiamo migliorare e facilitare la collaborazione tra Zebra, la nostra comunità di rivenditori e gli ISV, insieme al più ampio ecosistema di partner che con la loro offerta arricchiscono la value proposition di Zebra".

Il Partnerconnect Alliance Track è costituito dai tre livelli Registered, Select e Premier. La crescita all'interno del programma dipende dalla influence pipeline convalidata attraverso il processo "Influence Registration" di Zebra. Il nuovo livello Premier Alliance Partner è invece riservato alle alleanze strategiche a livello globale.

Tag: system integrator, ISV

SYSTEM INTEGRATOR

  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Il made in Italy del legno si trasforma con Microsoft
  • Corsi di formazione, reskilling e incubazione con Lutech Campus
  • La relazione con i clienti, un mix di Crm e creazione di fiducia

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE