• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Zyxel porta connessione e competenze digitali nelle scuole

L’Education è uno dei degli ambiti su cui Zyxel invita il canale a proporsi per i progetti riferibili al Pnrr. Connettere le scuole ma anche creare nuove competenze utili al mercato.

Pubblicato il 15 giugno 2023 da Loris Frezzato

Sta particolarmente a cuore a Zyxel il mondo dell’Education. Un ambito sul quale il vendor di soluzioni per il networking e la connettività sta allertando i suoi partner di canale, invitandoli a proporsi direttamente presso gli istituti cavalcando le opportunità sollevate dal Pnrr e con un doppio ruolo: da un lato come fornitori di tecnologie per la connessione alla Rete e, dall’altro, come protagonisti di un programma per la formazione, già a partire dalle scuole, di skill digitali particolarmente appetibili nel mercato del lavoro.

Valerio Rosano, Regional Director Italy & Iberia di Zyxel Networks, lo ha sottolineato rivolgendosi alla platea di rivenditori chiamati a raccolta in occasione dell’evento che Esprinet, in collaborazione con The Innovation Group, ha dedicato al tema del Pnrr e delle sue opportunità per il canale Ict. “Zyxel”, ha detto Rosano, “lavora nel mondo dell’Education da oltre un decennio, con un’esperienza e un gran numero di casi di successo realizzati dai nostri partner, ottenuti facendo leva soprattutto sulle attenzioni al territorio. Innanzitutto su progetti che riguardano la connessione delle scuole stesse, ma siamo in prima linea anche nel collaborare insieme agli istituti per creare delle iniziative atte a portare le competenze digitali a quegli studenti prossimi a dovere affrontare il mondo del lavoro”.

Consulenza e competenze dei partner declinano le soluzioni Zyxel per l’Education
Un’esperienza che alcuni rivenditori, system integrator partner del vendor hanno acquisito nel tempo in vari altri ambiti, dall’hospitality alla sanità, mostrando come con lo stesso prodotto si possano soddisfare esigenze del tutto diverse. L’elemento determinante è proprio la capacità consulenziale del partner, insieme alle sue competenze sia tecnologiche sia di conoscenza del mercato cui si riferisce.

Nell’ambito Education Zyxel ha iniziato a essere presente rispondendo all’esigenza delle scuole, già espressa qualche anno fa, di disporre di una connessione Wi-fi. Il vendor lavora sul territorio con circa 5.000 plessi scolastici distribuiti in tutta Italia. “Oggi si ripropone per noi e per il nostro canale una situazione molto allettante dal punto di vista del business ma anche per potere dare un contributo alla soluzione del problema dello skill shortage che assilla il mercato del lavoro e a dare un futuro lavorativo ai ragazzi che escono oggi dalle scuole”, ha commentato Rosano, sottolineando come il ruolo primario della scuola sia quello di educare e di dare alle nuove generazioni una strada per il loro ingresso nel mondo del lavoro.

 

Valerio Rosano, Regional Director Italy & Iberia di Zyxel Networks


Laboratori di formazione degli studenti sui temi digitali più ambiti dal mercato
“Tutte le aziende, soprattutto quelle a indirizzo IT, quando assumono dei giovani faticano a trovare soggetti che abbiano già degli skill digitali di base, perché la scuola non sempre riesce ad essere al passo con i tempi e a soddisfare le esigenze attuali del mercato”, ha osservato il manager di Zyxel. “E in testa alle competenze richieste c’è quella relativa alla cybersecurity: un tema che, tra l’altro, è tra i più citati all’interno dei progetti del Next Generation EU”.

Per questo motivo, insieme ai propri partner, Zyxel ha pensato di realizzare dei laboratori all’interno delle scuole. Un progetto “chiavi in mano”, che intende dare competenze su networking e sicurezza, ma anche proporre ai docenti degli istituti un vero e proprio percorso didattico già definito, corredato da un certificato.

Da qui, due anni fa, è partito un progetto pilota che il vendor ha realizzato in collaborazione con l’ITS Rizzoli di Milano e con il contributo del partner tecnologico S.O.Roasi. Progetto che, attraverso il corso ITS Cloud and Data Security Specialist, ha fornito ai ragazzi tutti gli strumenti indispensabili per configurare e gestire gli apparati di rete al fine di soddisfare i vari obiettivi aziendali. A supporto della parte teorica, sono state svolte esercitazioni pratiche proprio sugli apparati Zyxel utilizzati per l’ammodernamento della rete dell’istituto, contribuendo così alla realizzazione di una didattica esperienziale.

“Si tratta di un progetto agli inizi, ma che ora vorremmo, insieme ai nostri partner, proporre alle diverse scuole italiane, le quali si stanno mostrando molto interessate. Forniamo il nostro supporto a docenti e alunni attraverso corsi on demand, prevedendo anche l’intervento consulenziale del partner. Un progetto che prende vita da un’esigenza della scuola e non dalla promozione dei nostri prodotti, e che riteniamo particolarmente utile anche a livello sociale”, ha concluso Rosano.

 
Tag: scuola, networking, partner, zyxel, gruppo esprinet, Pnrr, competenze digitali

SCUOLA

  • Tecnologie e opportunità da cogliere per la scuola digitale
  • Samsung: il ruolo nei progetti Pnrr a vantaggio dei partner
  • Zyxel porta connessione e competenze digitali nelle scuole
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
  • L’intelligenza artificiale incontra i giochi di Clementoni

STRATEGIE DI CANALE

  • Servizi gestiti in crescita del 12,7%, sicurezza e cloud i volani
  • Cybersicurezza, HiSolution accelera su prodotti e servizi di Sophos
  • Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Crowdstrike supporta i partner con formazione, incentivi e marketplace
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968