Nvidia Rtx Pro 600o Blackwell Server Edition
La maggior parte dei dati aziendali resta oggi inutilizzata dai sistemi di intelligenza artificiale. Per trasformarli in informazioni affidabili e fruibili in tempo reale servono strumenti di indicizzazione continua e motori vettoriali in grado di garantire ricerche semantiche veloci e accurate. Per questo, Dell Technologies ha annunciato importanti aggiornamenti alla propria AI Data Platform, la sua soluzione pensata per supportare l’intero ciclo di vita dei workload di intelligenza artificiale, partendo dall’introduzione di un nuovo motore di dati non strutturati, sviluppato in collaborazione con Elastic.
Il sistema fornirà accesso sicuro e in tempo reale a grandi blocchi di dati, abilitando ricerca vettoriale, recupero semantico e query ibride per parole chiave. Grazie al supporto integrato dell’accelerazione tramite GPU, la piattaforma promette prestazioni adatte ad applicazioni di AI per le grandi aziende, dall’inferenza all’analisi avanzata.
Questo motore si integra con gli altri componenti della piattaforma che includono un sistema federato SQL per l’interrogazione di dati distribuiti, un motore di trasformazione su larga scala e uno storage ad alte prestazioni, ottimizzato per i carichi di lavoro AI.
Sinergia con NVIDIA per l’AI generativa
La nuova versione della piattaforma è strettamente connessa al reference design Nvidia AI Data Platform, che integra storage, motori di dati, calcolo accelerato e networking. Insieme, le due realtà puntano a offrire un’infrastruttura chiavi in mano per passare con rapidità dalla sperimentazione all’adozione su larga scala di modelli di intelligenza artificiale.
Un ruolo centrale spetta ai nuovi server Dell PowerEdge R7725 e R770, dotati di Gpu Nvidia RTX PRO 6000 Blackwell Server Edition. Questi sistemi raffreddati ad aria promettono un miglior rapporto prezzo/prestazioni, con throughput sei volte superiore per l’inferenza LLM, capacità di simulazione raddoppiata e fino al quadruplo degli utenti simultanei rispetto alla generazione precedente.
Il modello PowerEdge R7725 sarà il primo server 2U a integrare direttamente il reference design Nvidia, offrendo alle imprese una soluzione già pronta per workload di AI generativa e agentica senza dover progettare infrastrutture personalizzate.
Verso l’AI agentica e fisica
Secondo Dell, i nuovi sistemi sono ideali per l’esecuzione dei modelli Nvidia Nemotron, pensati per l’AI agentica, e dei modelli Nvidia Cosmos, focalizzati sull’AI fisica. In questo modo, l’offerta non si limita all’elaborazione di linguaggio e dati testuali, ma abbraccia anche l’analisi di scenari complessi e la simulazione di mondi reali.
Arthur Lewis, presidente di Infrastructure Solutions Group di Dell Technologies, ha sottolineato che “la chiave per utilizzare al meglio il potenziale dell'AI consiste nell'abbattere i silos e semplificare l'accesso ai dati aziendali. La collaborazione con leader del settore come Nvidia ed Elastic aiuterà le organizzazioni ad accelerare l'innovazione e a scalare l'AI con maggiore fiducia”.
Anche Nvidia ed Elastic confermano la strategia: “Con le Gpu RTX PRO 6000 le imprese dispongono di una piattaforma di elaborazione accelerata ed efficiente dal punto di vista energetico”, ha dichiarato Justin Boitano, vice president enterprise AI di NVIDIA. Ken Exner, Chief Product Officer di Elastic, ha evidenziato invece come l’integrazione con Elasticsearch “permetta di portare ricerca vettoriale e recupero ibrido in un’architettura chiavi in mano, abilitando ricerca in linguaggio naturale e inferenza in tempo reale”.
Il nuovo motore di dati non strutturati di Dell AI Data Platform sarà disponibile entro la fine del 2025, mentre i server PowerEdge R7725 e R770 con Gpu RTX PRO 6000 arriveranno sul mercato globale nello stesso periodo.