22/05/2024 di redazione

Google Search usa le AI Overviews per far felici gli inserzionisti

Negli Stati Uniti cominceranno a comparire risultati sponsorizzati tra le AI Overviews, le descrizioni generate dall’intelligenza artificiale che il motore di ricerca propone.

google-search-ai-overviews-annunci-pubblicitari.jpg

L’intelligenza artificiale generativa di Google si mette al servizio degli inserzionisti pubblicitari, sfruttando come veicolo il motore di ricerca della società di Mountain View. Tra le novità presentate giorni fa all’evento Google I/O 2024, oltre ai progressi di Gemini c’è AI Overviews, una funzione che fa comparire tra i risultati delle query contenuti di testo generati dall’intelligenza artificiale. Come prefigurato da alcuni, il futuro del Web e più in generale dell’interazione fra persone, tecnologie e informazioni sarà sempre più segnato dalla convergenza di motori di ricerca e AI generativa. 

Ora Google ha annunciato che comincerà a introdurre annunci pubblicitari e risultati sponsorizzati, con link a pagine di shopping, all’interno delle AI Overwievs visualizzate dal motore di ricerca. Il debutto è per ora limitato agli Stati Uniti. Gli annunci pubblicitari e i link sponsorizzati compariranno in una sezione “sponsorizzata” all’interno delle AI Overviews, così da essere chiaramente riconoscibili.

Agli investitori non viene richiesta nessuna particolare azione o pagamenti extra per poter ottenere questa visibilità estesa. Gli annunci già creati con le campagne Search, Performance Max e Standard Shopping potranno comparire nelle AI Overviews.

“Le AI Overviews appariranno tra i risultati di ricerca laddove siano particolarmente utili, più di quello che attualmente offra Search”, ha scritto Vidhya Srinivasan, vicepresidente e general manager Ads di Google. “Con AI Overviews le persone visitano una maggior varietà di siti Web che li aiutano su richieste più complesse. Inoltre notiamo che i link inclusi in AI Overviews ottengono più click rispetto a quelli di una pagina comparsa in un elenco classico di risposte del motore di ricerca”.

Con questa novità Alphabet sta esplorando ulteriori modi per incrementare i ricavi legati all'advertising, che è uno dei pilastri di Google. L’andamento è già buono: nel trimestre terminato a fine marzo le vendite di servizi di advertising sono cresciute del 13% anno su anno. Ma con l’intelligenza artificiale è ora possibile offrire agli investitori più possibilità per la personalizzazione e il potenziamento delle campagne. Oltre al debutto di link e annunci in AI Overviews, l’azienda ha presentato nuovi strumenti per l’editing delle immagini e per la creazione di esperienze d’acquisto online supportate dall’AI (per esempio, raccomandazioni personalizzate per gli utenti che stanno cercando un particolare articolo).

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI