02/07/2010 di Redazione

IBM sceglie Firefox per farsi il Cloud Computing

Bob Sutor, vice president Linux e open source di IBM, ha inviato una raccomandazione a tutti i dipendenti affinché utilizzino il browser Firefox sviluppato da Mozilla per favorire la rapida adozione interna di applicazioni di Cloud Computing

immagine.jpg

I 400.000 dipendenti IBM sono gentilmente pregati di utilizzare quanto prima Firefox sui propri computer.

Bob Sutor, vice president Linux e open source di IBM, riferisce Ars Technica, ha proposto questo cambiamento importante nelle policy e nelle raccomandazioni interne decidendo che i nuovi client avranno preinstallato Firefox come browser e ha invitato tutti ad abbandonare altri navigatori web per quello sviluppato da Mozilla.

http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/


Ciò che dopo anni ha convinto sutor è l'impegno di Mozilla sui sistemi aperti, il modello di sviluppo trasparente, le migliorie in fatto di sicurezza, il forte supporto agli standard web. Insomma, Firefox è il browser ideale per chi, come IBM, promuove soprattutto soluzioni open source.

Non solo. Sutor fa cenno anche al fatto che una generalizzata adozione di Firefox potrà accelerare l'adozione tra i dipendenti IBM delle soluzioni di cloud computing. "Per fare prima ad adottare soluzioni applicative cloud è necessario standardizzarsi su alcuni componenti e tra questi sicuramente Firefox che può essere parte della nostra trasformazione interna verso l'adozione del Cloud Computing".

Sin dal 2007 Mozilla ha avviato un Enterprise Working Group per risolvere le problematiche tipiche d'un'impresa che vuole standardizzare e far interagire i vari componenti software tra loro.

ARTICOLI CORRELATI