Con una lunga carriera nell’ICT alle spalle e una visione globale maturata tra Stati Uniti, Asia ed Europa, Wu porta in D-Link un bagaglio di competenze trasversali e una particolare attenzione all’efficienza operativa. Classe 1984 e originario della Repubblica Dominicana, ha vissuto e lavorato in diverse nazioni, tra cui Stati Uniti, Cina, Taiwan, Regno Unito e Italia. Questo background multiculturale gli ha permesso di affinare capacità analitiche e di adattamento ai diversi contesti di mercato, qualità essenziali per guidare una strategia paneuropea in un contesto in continua evoluzione.
La carriera di Jason Wu include incarichi in aziende di primo piano, come Acer, dove ha coordinato le sedi estere ottenendo risultati significativi in aree competitive come Corea del Sud e Filippine. Entrato in D-Link Europe nel 2024 come Senior Director of Operations, è stato promosso a marzo 2025 a capo della sede europea. Da allora, si distingue per un approccio alla leadership basato su collaborazione, comunicazione a tutti i livelli aziendali e utilizzo avanzato di strumenti analitici come Microsoft Power BI, impiegati per il monitoraggio delle performance e l’ottimizzazione dei processi decisionali.
Nel suo nuovo ruolo, Wu avrà la responsabilità di rafforzare la visibilità del marchio, consolidare le relazioni con i partner locali e sostenere l’espansione nei mercati chiave del continente. Tra gli obiettivi principali c’è quello di potenziare la rete di partner di canale, considerata una leva strategica per diffondere l’offerta D-Link nell’area EMEA, con un focus particolare sull’Europa meridionale e sull’Italia, area definita “di rilevanza strategica” dall’azienda.
“Sono lieto di intraprendere questa nuova sfida in D-Link, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il potenziale del mercato europeo”, ha dichiarato Wu. “Lavoreremo, in sinergia con i team a livello locale, per sviluppare e veicolare soluzioni sempre più affidabili e vicine alle esigenze, puntando su innovazione, efficienza e soddisfazione del cliente”.