Dedagroup prosegue nel percorso di crescita con una nuova acquisizione, della 21esima realizzata negli ultimi cinque anni. La nuova aggiunta è Dispell Magic, azienda di Carpi (Modena) nata nel 2016 e meglio nota con il nome di Competitoor, che identifica la sua piattaforma tecnologica di market intelligence. L’acquisizione rafforzerà gli asset di Deda Stealth, la divisione di Dedagroup focalizzata sulle soluzioni per il retail e l’e-commerce.
Il fondatore di Dispell Magic, Maximilian Lanaro, e l’attuale amministratore delegato Maurizio Catellani rimangono soci di minoranza, mentre il Ceo di Deda Stealth, Luca Tonello, assume l’incarico di neopresidente.
L’offerta di Competitoor include diverse soluzioni per il monitoraggio del mercato e della concorrenza, focalizzate per esempio sull’analisi del benchmarking, sui cataloghi dei siti di e-commerce, sui prezzi, sul matching dei prodotti e altro ancora. La piattaforma di analisi impiega tecniche di apprendimento automatico (machine learning e deep learning) per diverse attività complesse, tra cui il riconoscimento semantico dei dati e l'analisi storica delle fluttuazioni dei prezzi.
Con questa tecnologia le aziende possono così monitorare il prezzo di vendita del proprio listino nei vari marketplace, fare confronti con la concorrenza e correggere, di conseguenza, le strategie di pricing. Competitoor monitora quotidianamente i prezzi di circa 50 milioni di articoli su oltre 450mila siti Web di una quarantina di Paesi del mondo, con il 98,5% di accuratezza. I settori di destinazione ideale sono l’abbigliamento, la moda e il lusso, ma anche la cosmesi, la Gdo, i prodotti per il bricolage.
Grazie all’investimento realizzato, Deda Stealth arriverà a coprire un bacino di clientela di oltre mille clienti. Inoltre la divisione di Dedagroup potrà allargarsi territorialmente, dato che dal 2020 Dispell Magic è presente nel mercato statunitense. La stessa Dedagroup opera negli Stati Uniti, attraverso le controllate VisiFI e Share One, nel segmento dei servizi finanziari, e con quest’ultima acquisizione si allargherà nel settore fashion&luxury.
“Il settore moda è chiamato a gestire una sofisticazione sempre maggiore, dovuta alla velocità di cambiamento del mercato, all’evoluzione delle aspettative dei consumatori e alla crescente competizione globale”, ha commentato Tonello. “Si tratta anche di un’industria che, per natura, deve gestire una moltitudine di fattori e informazioni, tra la complessità di ogni singolo capo e accessorio e la stagionalità delle collezioni, generando una quantità enorme di dati per ogni azienda. Con Dispell Magic (Competitoor) rafforziamo ulteriormente il nostro ruolo di partner strategico per i brand del fashion, capace di fornire loro strumenti innovativi che li aiutano a rafforzare il posizionamento sui mercati globali”.