• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Aerohive diventa Extreme, acquisizione nel mondo del networking

Extreme Networks spenderà 272 milioni di dollari per acquisire il produttore di router Wi-Fi Aerohive Networks, mirando ad aggiungere alla propria offerta abilità di automazione e intelligence.

Pubblicato il 28 giugno 2019 da Redazione

Il nome è simile, ma presto uno dei due sarà incorporato nell’altro: Extreme Networks si prepara a spendere 272 milioni di dollari per acquisire Aerohive Networks. L’operazione societaria, appena annunciata, si chiuderà presumibilmente nel primo trimestre dell’anno fiscale 2020 di Extreme Networks. E sebbene il nome sia simile, in realtà le due aziende si occupano di cose diverse, pur operando entrambe nell’ambito del networking: dunque, per il compratore l’acquisizione sarà strategica ai fini dell’allargamento e potenziamento dell’offerta.

 

La californiana Extreme Networks, fondata a San Jose nel 1996, progetta, sviluppa e costruisce apparati per le infrastrutture di rete, sia cablata sia wireless, oltre a sviluppare il software di gestione, analisi dati, sicurezza e controllo degli accessi. La più giovane Aerohive Networks (operativa dal 2006 in quel di Militas, a una quindicina di chilometri da San Jose) è invece specializzata in router Wi-Fi, access point, switch e servizi gestiti via cloud per reti Wireless LAN.

 

Come spiegato dall’ufficio stampa di Extreme Networks, “L'acquisizione apporterà nuove funzioni di automazione e intelligence all'offerta Extreme Elements, e amplierà le tecnologie Extreme verso il cloud a completamento di quelle già esistenti per le reti enterprise con l'aggiunta di nuove opzioni a livello di software-defined WAN”. L’aspettativa è quella di poter aggiungere capacità di gestione dei dispositivi di rete che strategiche in questo momento, considerando la transizione in atto verso lo standard Wi-Fi 6. Grazie alle tecnologie per il software-defined WAN, in particolare, il compratore conta di potersi rivolgere a un mercato che potenzialmente arriverà a valere 1 miliardi di dollari nel 2022. Per Extreme Networks, inoltre, sarà possibile espandere l’offerta con nuovi prodotti proposti in abbonamento o come “as-a-Service”.

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, software defined, Aerohive Networks, Extreme Networks

ACQUISIZIONE

  • Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
  • Sababa Security prepara l’uscita dalla Borsa e la fusione con Hwg
  • Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
  • Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
  • Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon

NEWS

  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
  • Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
  • Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968