• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Alexa potrebbe farsi largo anche negli auricolari di Amazon

Indiscrezioni riportate da Bloomberg fanno riferimento a un paio di cuffiette wireless in fase di sviluppo nei laboratori del colosso dell’e-commerce. Le due caratteristiche principali sarebbero l’integrazione diretta dell’assistente vocale e il prezzo, sensibilmente inferiore a quello degli Apple Airpods.

Pubblicato il 06 aprile 2019 da Redazione

Amazon sarebbe pronta ad attaccare il predominio di Apple nel mercato degli auricolari wireless. Secondo quanto riporta Bloomberg, nella seconda metà dell’anno potrebbero arrivare sul mercato i “cloni” degli Airpods, le cuffiette senza fili lanciate dalla Mela nel 2016. I dispositivi supporterebbero (ovviamente) Alexa, per poter controllare ad esempio la riproduzione dei file musicali con la voce tramite un microfono integrato. Proprio come gli Airpods, anche il gadget di Amazon sarebbe dotato di una custodia per la ricarica wireless. Le differenze sostanziali saranno due. Innanzitutto il prezzo. Gli auricolari di Amazon dovrebbero costare sensibilmente meno rispetto a quelli di Apple. Ma è probabile che, e qui c’è “l’inghippo”, il futuro hardware del colosso di Seattle non riesca a raggiungere il livello di integrazione con lo smartphone degli Airpods.

Le cuffiette di Cupertino, essendo un prodotto fatto in casa, godono infatti di privilegi speciali quando devono interagire con gli iPhone. Privilegi che dispositivi concorrenti non hanno. Per esempio, se il telefono è bloccato i device di altri produttori non possono connettersi alla propria applicazione di riferimento, se non ricorrendo a qualche stratagemma come il comando a catena “Hey Siri, Ok Google” introdotto da qualche mese in Assistant per iOs.

Nonostante questi dubbi legittimi sul potenziale del dispositivo, secondo Bloomberg si tratterebbe di uno dei più importanti progetti in fase di sviluppo nei Lab126 di Amazon, la divisione che si occupa dello sviluppo dei prodotti hardware del gigante dell’e-commerce.

 

Tag: amazon, auricolari, wireless, hardware, rumors, airpods

AMAZON

  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
  • Antitrust, Amazon schiva nuove multe e Meta ne rischia una
  • Amazon Security Lake, il data lake di Aws colleziona integrazioni
  • Amazon avvia i licenziamenti, rumors su diecimila tagli previsti

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968