Cuffie, smartwatch, dispositivi elettronici per il fitness e molto altro: Alexa è pronta a invadere anche queste categorie di prodotto. Amazon ha annunciato l’Alexa Mobile Accessory Kit, che consente agli Oem di integrare molto più velocemente le funzionalità di controllo vocale dell’assistente digitale nei propri device. Una novità indirizzata in particolar modo all’enorme famiglia di prodotti Bluetooth, che potranno quindi essere “comandati” con le parole, interagendo con l’utente, tramite l’interfaccia creata da Amazon. Con il kit, fa sapere il colosso di Seattle, “i team di sviluppo degli Oem non dovranno più prendere in carico l’enorme massa di codice necessaria a integrare Alexa. I dispositivi audio con tecnologia Bluetooth progettati con questo kit potranno collegarsi direttamente ad Alexa Voice Service tramite l’applicazione dedicata, disponibile per Android e iOs, sullo smartphone dell’utente”.
Utilizzando l’app, si avrà accesso a tutte le classiche funzionalità dell’assistente vocale: dalla riproduzione di file audio, al controllo degli oggetti domestici connessi, fino alle migliaia di skill di Alexa creati dagli sviluppatori e alle previsioni del tempo. Sono numerose le aziende che stanno già testando internamente la nuova soluzione, tra cui Bose, Jabra, iHome, Linkplay, Sugr, Librewireless, Beyerdynamic, Bowers e Wilkins.
Il kit verrà poi messo a disposizione di un numero maggiore di sviluppatori più avanti nel corso dell’anno. È possibile registrarsi compilando il modulo presente su questa pagina per rimanere aggiornati sugli avanzamenti del progetto. Solo poche ore fa Amazon ha svelato anche un nuovo skill di Alexa, che permette alle aziende produttrici di elettrodomestici di integrare i controlli vocali nei propri forni a microonde.