Amazon Web Service: potenza bruta grazie a un chip Intel ad hoc
Amazon ha annunciato la disponibilità delle istanze di calcolo C4 per Amazon Web Services. Si basano sul processore Intel v3 Xeon E5-2666 realizzato da Intel appositamente per Amazon.
Pubblicato il 13 gennaio 2015 da Elena Re Garbagnati

Le istanze di calcolo C4 per Amazon Web Services (AWS) sono già disponibili. Amazon aveva annunciato Elastic Compute Cloud (EC2) con istanze C4 nel corso di una conferenza a Las Vegas nel mese di novembre, e il servizio è ora attivo con istanze on-demand in sette regioni.
Al centro della novità c'è il processore Intel Xeon E5-2666 v3 (Haswell), che ha una velocità di base di 2.9 GHz, ma secondo Jeff Barr di Amazon Web Services potrà raggiungere una velocità di clock fino a 3.5 GHz in modalità Turbo Boost. Come precisa The Register non si tratta di un processore standard ma di un chip personalizzato realizzato appositamente per Amazon e ottimizzato ad hoc per l'ambiente EC2. James Hamilton di Amazon ha spiegato che "grazie all'accordo con Intel abbiamo processori che sono effettivamente più veloci di quelli disponibili sul mercato".
Analogamente ad altri prodotti della serie Xeon E5-2600, l'E5-2666 offre la tecnologia Intel Advanced Vector Extensions 2 (AVX2), che può gestire istruzioni vettoriali di fino a 256 byte per ciclo di clock. AVX2 inoltre può raddoppiare le prestazioni in virgola mobile per alcuni carichi di lavoro, e grazie alla microarchitettura Haswell può accelerare le applicazioni esistenti del 30 per cento.
Le istanze C4 di fascia più bassa mettono a disposizione del cliente un unico processore E5-2666 a due thread, affiancato da 3,75 GB di RAM e 500 Mbps di throughput dedicato verso l'Elastic Block Storage (EBS). L'offerta di fascia alta prevede invece 18 core E5-2666 per un totale di 36 CPU virtuali, 60 GB di RAM, prestazioni di rete di 10 Gbps e 4000 Mbps di velocità EBS. Ci sono poi soluzioni intermedie con 4, 8 e 16 CPU virtuali.
I prezzi delle istanze C4 sono leggermente superiori a quelli delle soluzioni C3 equivalenti e possono essere acquistate come istanze on-demand, riservate o spot. Tutti i dettagli dell'offerta sono pubblicati sulla pagina ufficiale di Amazon.
Attualmente le istanze C4 sono disponibili solo negli Stati Uniti (Virginia, Oregon, Northern California), in Europa (Irlanda) e Asia Pacifico (Tokyo, Singapore, Sydney), ma presto lo saranno anche in altre regioni.
XEON
- Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
- Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”
- Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
- Intel pronta per le reti 5G con nuovi chip Xeon e Atom
- Intel Xeon: agilità e resilienza per i Cloud Service Provider
HARDWARE
- Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
- Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
- Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
- L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
- Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm