• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ancora più piccole e leggere le stampanti Lexmark per le Pmi

I sei nuovi dispositivi della gamma Go Line hanno dimensioni e peso ridotti (fino al 30%) rispetto ai modelli precedenti e includono l’interfaccia Wi-Fi.

Pubblicato il 19 luglio 2019 da Redazione

Sono piccoli, leggeri, compatti, ma hanno tutto quel che serve a un ufficio di piccole o medie dimensioni. I nuovi dispositivi della linea Go Line di Lexmark, divisi tra stampanti laser e macchine multifunzione (con stampante, fotocopiatrice e scanner), sono fino al 30% più piccoli e leggeri rispetto a precedenti modelli della stessa linea. E propongono caratteristiche diverse, in modo da soddisfare sia le esigenze più “essenziali” sia quelle più ampie, in cui sia necessario stampare e anche fotocopiare e acquisire immagini e documenti in forma digitale.

 

Nella nuova tornata di prodotti, infatti, sono incluse due monofunzione per la stampa a colori, i modelli C3224dw e C3326dw; tre multifunzione a colori, MC3224dwe, MC3224adwe e MC3326adwe, e un multifunzione monocromatico, MB2236adwe.  Su tutti, accanto alle interfacce Usb ed Ethernet, è presente anche un modulo per la connettività Wi-Fi, utile per lanciare ordini di stampa attraverso Pc portatili non connessi alla rete via cavo o attraverso smartphone. 

 

Le specifiche variano da modello a modello, ma si tratta in tutti i casi di macchine pensate per la collocazione su una scrivania o su un tavolo. Lexmark le propone alle aziende medie e piccole, e non semplicemente a un generico pubblico “consumer”, in virtù della velocità di stampa (24 o 26 pagine al minuto nei modelli a colori, fino a 36 in quelli monocromatici) e della presenza di alcune caratteristiche di sicurezza (a partire dai processori). Sui multifunzione è presente uno schermo touch da 2,8 pollici, utile per interagire direttamente con la macchina senza passare da un Pc.

 

Come sottolineato da Brock Saladin, senior vice president e chief revenue officer di Lexmark, i modelli della serie GO Line sono “progettati per essere veloci e facili da selezionare, posizionare e configurare, con una gamma completa di funzionalità che consentono ai clienti di massimizzare la produttività e semplificare la gestione dei dispositivi, con la tranquillità tipica della sicurezza a 360° di Lexmark”. Le sei novità sono acquistabili da distributori e rivenditori certificati Lexmark.  

 

 

In contemporanea sono stati annunciati anche due modelli di fascia enterprise: la stampante CS331dw e il dispositivo multifunzione CX331adwe. La prima è un modello laser a colori, adatta a gruppi di lavoro di piccole dimensioni ma dotata di un processore da 1 GHz che permette di gestire processi impegnativi (il volume mensile consigliato è compreso fra 600 e 2.500 pagine). Arriva a sfornare 24 pagine al minuto ed è completa di funzioni di protezione dei dati. Il Mpf ha le stesse caratteristiche di volume consigliato e velocità in ppm, mentre lo differenziano la presenza di scanner, fotocopiatrice e fax.

 
Tag: stampante, stampanti, printing, multifunzione, Lexmark

STAMPANTE

  • La stampante multifunzione Brother si controlla con il telefono
  • Maggiore velocità e protezione dei dati nelle laser di Kyocera
  • Ancora più piccole e leggere le stampanti Lexmark per le Pmi
  • Tradizione e digitale convivono nell'arte della stampa
  • La sicurezza? È frutto di soluzioni, ma anche di processi

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968