• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple tiene gli Airpods nel cassetto ancora per un po’

La Mela ha confermato a Techcrunch il rinvio delle consegne degli auricolari wireless, che quindi non arriveranno a ottobre. Non si conoscono i motivi dello slittamento. Gli accessori, dotati di sensori ottici e accelerometri integrati, costeranno 179 euro.

Pubblicato il 27 ottobre 2016 da Redazione

Anche Apple inciampa nei ritardi. Gli sgoccioli di questo mese avrebbero dovuto portare due novità nei paraggi di Cupertino: l’evento di oggi dedicato probabilmente al tanto atteso refresh dei Mac, che è ancora confermato, e l’arrivo sul mercato degli Airpods, i bizzarri auricolari wireless svelati insieme all’iPhone 7. Ebbene, le persone che non vedevano l’ora di spendere 179 euro per infilarsi nelle orecchie gli auricolari Apple dovranno aspettare ancora: l’azienda ha spiegato a Techcrunch che le prime consegne slitteranno a data ancora da destinarsi. “La risposta agli Airpods è stata incredibile”, ha dichiarato un portavoce alla testata. “Non vogliamo vendere un prodotto prima che non sia definitivamente pronto e abbiamo bisogno di un po’ più di tempo prima che gli Airpods lo siano”.

Non è dato quindi sapere quali siano i problemi riscontrati da Cupertino a pochi giorni dall’arrivo dell’accessorio nei negozi. Inconvenienti hardware o software? Probabilmente entrambi. Piuttosto che fare figuracce, Apple ha probabilmente fatto bene a mostrarsi cauta. Tanto più che gli Airpods rappresentano una grande scommessa per il gruppo californiano, essendo i primi auricolari wireless ufficiali che potranno essere abbinati all’iPhone 7, sprovvisto di ingresso minijack.

Tra le caratteristiche principali degli auricolari, si trovano la possibilità di accedere all’assistente vocale Siri con un doppio tocco e il chip W1, collegato a una coppia di sensori ottici e ad accelerometri integrati: in questo modo la riproduzione dei file inizia soltanto quando gli Airpods vengono effettivamente indossati.

 

 

Apple garantisce un’autonomia di cinque ore, ma la custodia degli accessori porta l’ascolto fino a 24 ore continue. Una serie di caratteristiche innovative che, forse, hanno ancora bisogno di qualche settimana di test e di perfezionamento. Chi volesse ascoltare buona musica senza uscire dal “recinto” della Mela, può nel frattempo acquistare le nuove cuffie wireless Beats Solo 3 e Powerbeats 3 realizzate dal marchio fondato dal rapper Dr. Dre e di proprietà di Cupertino dal 2014. Sono disponibili sullo store online di Apple a partire da 199,95 euro.

 

Tag: apple, auricolari, wireless, hardware, airpods

APPLE

  • Apple svela i Vision Pro, si apre l’era del computing spaziale?
  • Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968