• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Appuntamento a ottobre per il “nuovo” Windows 10

Microsoft avvierà il rilascio dell’October 2018 Update fra circa un mese, con l’obiettivo di portare il più velocemente possibile l’aggiornamento su 700 milioni di dispositivi. Nel frattempo è arrivata una nuova versione di Skype, resa più semplice dall’eliminazione di alcune funzionalità poco utilizzate.

Pubblicato il 03 settembre 2018 da Redazione

È ufficiale: il prossimo aggiornamento di Windows 10 si chiamerà October 2018 Update e, come dice il nome stesso, arriverà a ottobre su circa 700 milioni di dispositivi. Noto fino a poche ore fa come Redstone 5, il pacchetto interrompe la striscia di appellativi più stravaganti utilizzati sinora da Microsoft come Creators Update e Fall Creators Update. Al momento non è però nota la data esatta di rilascio dell’aggiornamento, anche se con l’upgrade autunnale del 2017 la distribuzione fu avviata il 17 ottobre. Come ormai noto, non tutti i Pc riceveranno le novità sviluppate dal colosso di Redmond lo stesso giorno, in modo da rendere più fluido tutto il processo. I primi computer a poter disporre delle nuove funzionalità di Windows 10 saranno quelli più recenti, perché avranno probabilità maggiori di “sopportare” l’upgrade senza problemi.

L’azienda statunitense utilizza anche algoritmi di intelligenza artificiale per capire meglio da quali macchine iniziare con l’installazione dei pacchetti. Come spiegato poche settimane fa dalla stessa multinazionale, l’apprendimento automatico è in grado di studiare le caratteristiche tecniche dei Pc che avevano in precedenza eseguito degli update con una “ottima esperienza”, senza problemi di crash o incompatibilità.

Gli algoritmi sono già stati utilizzati in via sperimentale l’anno scorso, in occasione della distribuzione del Fall Creators Update, e vengono impiegati anche per capire quali sono i momenti migliori della giornata per avviare l’installazione, in base alle abitudini degli utenti. Questi meccanismi evitano ai clienti Windows alcuni fastidi, perché permettono a Microsoft di ritardare la distribuzione dell'aggiornamento e di risolvere il problema, senza che l'utente debba fare alcunché.

Le novità più attese del prossimo upgrade del sistema operativo sono la cronologia della clipboard, il tema nero per File Explorer, la disponibilità della tastiera Swiftkey per Windows 10, una funzionalità più immediata per effettuare screenshot e miglioramenti complessivi alla piattaforma e alle sue applicazioni di punta, browser Edge compreso.

Fra queste non poteva mancare Skype, anche se le novità rilasciate in queste ore da Microsoft esulano dall’October 2018 Update. Per l’ennesima volta, infatti, il vendor ha modificato radicalmente l’interfaccia del servizio di Voip per puntare sulla semplicità. “Nel corso dell’ultimo anno abbiamo esplorato alcuni cambiamenti del design, ma secondo i nostri clienti abbiamo complicato troppo alcuni aspetti fondamentali”, ha scritto l’azienda in un blog post.

 

La nuova interfaccia desktop di Skype

 

Fra queste modifiche spiccano anche gli Highlights, una funzionalità mobile molto simile alle storie di Snapchat che permettono di pubblicare flussi di foto e video con cui gli utenti possono interagire, aggiungendo commenti ed emoticon. “Rimuovere Highlights e Capture ci ha permesso di tornare a un’interfaccia più pulita ed efficiente, facile da navigare ma ancora in grado di offrire tutte le funzionalità richieste dai clienti”, ha aggiunto Microsoft.

Nella versione desktop di Skype verranno spostate chat, pulsanti di chiamata, contatti e notifiche nella parte alta della finestra, a sinistra. Inoltre, la società ha lavorato anche sui colori, introducendo nuovamente il tema blu “Classico” dell’applicazione, sistemando anche il contrasto e la leggibilità di testi e pulsanti.

 

Tag: skype, microsoft, software, sistemi operativi, windows 10, aggiornamento, windows 10 October 2018 Update

SKYPE

  • Microsoft prende tempo e sposta a maggio il “nuovo” Windows 10
  • Videochiamate di gruppo di Skype verso il raddoppio: limite a 50
  • Skype for Web porta la ricchezza dell’app sul browser
  • Skype non più effimero: le videochiamate si possono registrare
  • Appuntamento a ottobre per il “nuovo” Windows 10

NEWS

  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE