15/10/2025 di redazione

Vantage Data Centers raddoppia a Milano con un secondo campus

Il sito comprenderà due data center, con carico IT critico combinato di 32 MW. Circa 250 i posti di lavoro permanenti.

Un rendering del futuro campus

Un rendering del futuro campus

Alla lista dei data center presenti in Italia sta per aggiungersi un nuovo campus per infrastrutture di elaborazione dati hyperscaler, cioè giganti in termini di dimensioni ma soprattutto di numero di server e di potenza di calcolo. Si tratta del nuovo campus, il secondo italiano, di Vantage Data Centers: battezzato MXP2 e ubicato a Castelletto, alle porte di Milano, entrerà in funzione nella primavera del 2026.

Il progetto fa seguito alla realizzazione di MXP1, la prima infrastruttura di Vantage dell’area milanese. MXP2 non è un data center singolo ma un campus che ne comprenderà due, per un totale di circa 10mila metri quadrati e un carico IT critico combinato di 32 MW. 

Si prevede che per la realizzazione del campus saranno mobilitati circa 4.000 lavoratori durante la fase di realizzazione e inoltre verranno creati circa 250 i posti di lavoro permanenti. L’investimento previsto è pari a 350 milioni di euro e, secondo Vantage, “permetterà di far fronte alla crescente domanda di infrastrutture digitali ad alte prestazioni e scalabili nel Paese”. 

Lo scorso 2 ottobre il Governo italiano ha riconosciuto che l’investimento di Vantage in Italia è di interesse pubblico, in quanto potrà sia stimolare l’innovazione digitale e l’ammodernamento delle infrastrutture, sia favorire la crescita economica e occupazionale. “Siamo entusiasti di ricevere il riconoscimento da parte del Governo italiano in quanto parte del motore di crescita che alimenta la prossima generazione di tecnologia in Italia", ha commentato Alfonso Romano, vicepresidente Site Selection and Acquisition Emea di Vantage Data Centers.

“L’espansione della nostra presenza in Italia, nella Città Metropolitana di Milano, rappresenta una scelta strategica per Vantage”, ha dichiarato David Howson, presidente Emea della multinazionale. “Grazie alla sua rete in fibra capillare e al ruolo di snodo infrastrutturale chiave nella rete europea, Milano offre una connettività a bassa latenza con i principali hub del continente, come Zurigo, Francoforte e Monaco. L’ecosistema digitale in rapida crescita e la vivacità del mercato rendono l’Italia un luogo ideale per la crescita globale hyperscaler. Con MXP2 confermiamo l’impegno di Vantage nel fornire soluzioni di data center sostenibili e di classe mondiale, a supporto delle tecnologie cloud e AI”.

Secondo le analisi di Ida, l’Associazione Italiana Data Center, la potenza degli “hub digitali” italiani a fine 2024 aveva superato i 287 MW. Specie grazie all’avviamento di molte nuove infrastrutture hyperscaler, nel corso del 2026 osserveremo una forte accelerazione nel numero di data center e nella potenza installata.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI