• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti

Dennis Kozak vanta in curriculum anche un’esperienza più che ventennale all’interno di Ca Technologies. Ora supervisionerà le attività di marketing, vendite, operations e relazioni con i clienti di Ivanti.

Pubblicato il 28 aprile 2022 da Redazione

Ivanti, società software specializzata in soluzioni per l’automazione dei workflow e la gestione degli asset informatici, ha annunciato la nomina di un nuovo chief operating officer: Dennis Kozak. Appena entrato in azienda dopo un’esperienza di quasi tre anni in Avaya, il manager supervisionerà le attività di marketing di Ivanti, le vendite a livello globale, la customer experience e le operations.  Si occuperà, inoltre, di far progredire l’ecosistema di canale di Ivanti.

Nella sua carriera, Kozak ha accumulato abilità e successi nel guidare le vendite, nel siglare partnership e nell’integrare le acquisizioni societarie. La sua è stata finora una carriera trascorsa soprattutto in Ca Technologies, dove era entrato in seguito alla laurea e dove è rimasto per oltre 22 anni, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità fino a quello di senior vice president, interim leader della divisione Global Sales, Services & Partners. Ha poi lavorato per quasi tre anni in Avaya con il ruolo di senior vice president Business Transformation, prima, e di senior vice president Strategic Operations, Global Cloud & Channel Sales poi.

All’interno di Avaya, il manager ha contribuito a far crescere il fatturato sviluppando le attività di vendita e la strategia di canale a livello mondiale. Il suo recentissimo ingresso in Ivanti, fa sapere l’ufficio stampa, “assicura un valore aggiunto che agevolerà l’azienda nelle strategie di crescita e nella diffusione del nuovo approccio Everywhere Workplace”.

"L’esperienza maturata da Kozak nel sostenere le organizzazioni caratterizzate da un modello di crescita simile a quello di Ivanti, rappresenta per noi un gran vantaggio per il raggiungimento degli obiettivi ", ha affermato il Ceo di Ivanti, Jeff Abbotti. "Forte delle cinque acquisizioni negli ultimi 16 mesi, Dennis garantirà l'eccellenza operativa e le best practices necessarie ad accompagnarci nel nostro percorso di crescita. Vogliamo supportare clienti e partner nel raggiungimento dei propri risultati di business, consentendo anche ai nostri dipendenti di crescere. Siamo certi che Dennis è la persona giusta per guidarci in questo percorso".

"Ho osservato Ivanti per qualche tempo e sono rimasto incredibilmente colpito dalla leadership di Jeff, dalla passione e dalle conoscenze del team, dalla visione dell'azienda per migliorare l'esperienza dell'IT e dei dipendenti nell’Everywhere Workplace", ha commentato Kozak. "Ho capito come la mia esperienza e il mio background potevano risultare un valore aggiunto per il futuro dell’azienda e volevo farne parte. Sono incredibilmente entusiasta di unirmi a questo team".

 

Tag: nomine, carriere, automazione, Ivanti

NOMINE

  • Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
  • Salesforce, Vanessa Fortarezza è la nuova country leader in Italia
  • Eva Skidmore guida il dipartimento marketing di Jaggaer
  • Cloudera sceglie Charles Sansbury come suo nuovo Ceo
  • Da Microsoft a Hevolus, nuova scommessa per Fabio Santini

NEWS

  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
  • ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
  • Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
  • Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968