• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Aruba Networks pilota il viaggio sicuro edge-to-cloud

Si consolida la strategia It-as-a-Service della società controllata da Hpe. L’acquisizione di Silver Peak contribuisce a unificare controllo degli accessi e Sd-Wan nella piattaforma Esp, per rafforzare, insieme a Threat Defense, la sicurezza di ogni componente della rete aziendale, soprattutto se periferico o esterno alle aziende.

Pubblicato il 20 aprile 2021 da Roberto Bonino

L’edizione 2021 di Aruba Atmosphere ha evidenziato come la società, posseduta da Hpe, sia pienamente impegnata nel percorso di consolidamento delle reti aziendali, sempre più sbilanciate verso la periferia del proprio raggio d’azione, in un percorso edge-to-cloud, che si fonde con la tecnologia Sd-Wan: “Come abbiamo visto, il mondo è cambiato radicalmente nell'ultimo anno”, ha sottolineato Keerti Melkote, presidente di Aruba Networks. “Il digitale sta influenzando tutto ciò che facciamo nella nostra vita. L'uso della telemedicina è cresciuto di quindici volte, la vendita al dettaglio di prodotti alimentari è aumentata di tre volte e ora vediamo il lavoro a casa e in ufficio che si uniscono. Man mano che le aziende diventano più digitali, appare chiaro che la sicurezza deve essere un elemento fondamentale in ogni punti della rete”.

L’edge è dove oggi molto sembra concentrarsi, dopo un anno abbondante nel quale i dipendenti delle aziende hanno lavorato in buona parte fuori dai loro uffici, gli studenti hanno fatto lezione da casa e le applicazioni sono state utilizzate nei luoghi più disparati. Già nel 2020, Aruba Networks aveva introdotto sul mercato Edge Services Platform (Esp), un'architettura intelligente che intende aiutare i partner e i clienti finali a gestire le loro infrastrutture cablate, wireless, Sd-Wan e di sicurezza sempre più complesse. Nello stesso anno, è arrivata l’acquisizione di Silver Peak, che ha portato in dote soprattutto la piattaforma Sd-Wan EdgeConnect.

Il presidente di Aruba Networks, Keerti Melkote, durante l'evento Atmosphere 2021

Ora, quest’ultima soluzione è stata integrata con ClearPass Policy Manager, la piattaforma di controllo degli accessi storica di Aruba Networks, allo scopo di aggiungere una conoscenza più avanzata delle identità (utenti e dispositivi, inclusi quelli IoT) e dei ruoli. Inoltre, Threat Defense è stato integrato con EdgeConnect, per migliorare le funzionalità di rilevamento e prevenzione delle intrusioni della piattaforma. La condivisione di informazioni essenziali di sicurezza tra Aruba Central ed EdgeConnect, allo stesso tempo, si propone di fornire una visibilità completa nella rete e quindi di migliorare la comprensione dei comportamenti dal cloud all'edge. Queste due integrazioni, in sostanza, concretizzano la trasformazione di EdgeConnect da una piattaforma Sd-Wan in una vera soluzione Sase (Secure Access Service Edge).

Le novità arrivano dopo un anno particolarmente positivo per Hpe Aruba Networks, la quale, secondo Melkote, ha raggiunto una crescita a doppia cifra. Una quota parte dell’andamento positivo si deve ad Aruba Central, soluzione di cloud networking con capacità di insight basate su intelligenza artificiale, automazione dei workflow e sicurezza, tutto integrato in una singola dashboard per il controllo di data center, campus e sedi remote: “La nostra tecnologia oggi supporta oltre 9mila clienti, gestendo 1,3 milioni di apparati di rete e oltre 10 milioni di dispositivi”, ha rimarcato Antonio Neri, Ceo di Hpe. “A questo possiamo aggiungere la piattaforma di gestione dei servizi cloud Greenlake, che può vantare tassi di fidelizzazione dei clienti sono superiori al 95% e, in combinazione con le altre proposte edge-to-cloud a portafoglio, ci porta a pensare di poter raggiungere l’obiettivo di tasso di crescita annuale composto del 30-40% entro l'anno fiscale 2022".

 

Tag: cybersecurity, threat intelligence, sd-wan, Edge computing, Sase, edge-to-cloud, cloud networking

CYBERSECURITY

  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
  • Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
  • Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
  • Una sicurezza efficace parte dalla visibilità sugli asset

FOCUS

  • Cloud Pbx, presente e futuro della telefonia in Italia
  • Salesforce: il marketing evolve, e interagisce in real time con i clienti
  • Come avvicinarsi al DevOps, tra falsi miti e vantaggi reali
  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Per Nexthink, il digital workplace è una questione di experience
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968