• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Aruba presenta la Edge Services Platform basata su AI

La piattaforma cloud-native, creata per l’Intelligent Edge, sfrutta intelligenza artificiale e automazione per convertire i dati in informazioni utili e supporta la business continuity.

Pubblicato il 10 giugno 2020 da Redazione

Aruba Edge Services Platform (Esp) è una piattaforma cloud-native basata su intelligenza artificiale (AI), che prevede e risolve i problemi sull'edge di rete prima che possano verificarsi. È costruita su AIOps, sul modello per la sicurezza di rete Zero Trust e su un’architettura unificata per ambienti campus, data center, sedi distaccate e di telelavoro che, insieme, danno vita a una piattaforma all-in-one automatizzata per analizzare senza soluzione di continuità i dati in transito attraverso i diversi domini.

AIOps è la componente critica di Aruba Esp che si avvale di AI e analytics per isolare rapidamente le cause primarie, risolvere autonomamente le problematiche di rete, monitorare in modo proattivo la user experience, ottimizzare la rete per evitare i problemi prima che possano verificarsi.

L’infrastruttura unificata consolida tutte le operazioni di rete per switching, Wi-Fi e Sd-Wan in ambienti campus, data center, sedi distaccate e di telelavoro, sotto l'ombrello di Aruba Central, console cloud-native che correla gli eventi attraverso i differenti domini per ridurre i tempi di risoluzione degli inconvenienti e gli errori manuali.

Aruba Esp tiene traccia dei parametri Service Level Agreement (SLA), individua le anomalie e si auto-ottimizza identificando e mettendo in sicurezza i dispositivi sconosciuti che si connettono alla rete. È progettata per offrire un'esperienza cloud negli ambienti edge e può essere utilizzata dai partner Hpe Aruba sia come servizio in cloud sia come gestito on-premise, o ancora tramite rete attraverso Hpe GreenLake. Personalizzata sulla base di differenti requisiti economici, può essere acquistata dai clienti anche attraverso le opzioni di finanziamento flessibile, messe a disposizione da Hpe Financial Services.

Tag: cloud, aruba, ai, hpe

CLOUD

  • Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE