• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Aruba propone il PaaS scalabile e facile con Jelastic Cloud

La nuova offerta Platform-as-a-Service per applicazioni containerizzate è proposta in logica “pay-per-use” o con abbonamento mensile.

Pubblicato il 11 settembre 2019 da Redazione

Si chiama Jelastic Cloud il nuovo servizio di Platform-as-a-Service (PaaS) appena presentato da Aruba e proposto in collaborazione con l’azienda che dà il nome a questa tecnologia, Jelastic. Si tratta di un PaaS basato sulla tecnologia dei container e che punta sulla facilità d’uso e anche sulla convenienza, proponendo un modello a consumo “pay-per-use”, ma soprattutto promette grande scalabilità per adeguarsi alle esigenze più semplici o complesse, dal piccolo sito Web alle applicazioni cloud-native sofisticate.

L’unità di misura usata per dare una dimensione al progetto è il Cloudlet, unità corrispondenti a 400 Mhz di CPU e 128 MB di RAM (per ciascuna di paga 0,0085  euro all’ora, Iva esclusa, ma il prezzo per unità scende al crescere del consumo). Oltre al modello “pay-per-use”, Aruba ha declinato l’offerta in tre pacchetti mensili: Jelastic Cloud “Small”, per chi non abbia bisogno di più di 12 Cloudlet per ciascun ambiente (sono inclusi 10 GB di storage incluso, un environment ed un indirizzo IP), “Medium”, con 12 Cloudlet ad ambiente (100 GB di storage, fino a due environment e un indirizzo IP) e “Large”, con 21 Cloudlet per environment (150 GB di storage incluso, fino a tre environment e un Indirizzo IP).

Su Jelastic Cloud le applicazioni vengono eseguite secondo il modello del Container as a Service (CaaS), potendo contare sul supporto alle tecnologie più usate per lo sviluppo software, come PHP, Java, Ruby, Node.js, Python, e .NET / .NET Core, nonché sul supporto a Docker e Kubernetes. Si accede attraverso un pannello self-service, dal quale è possibile effettuare il deployment dei servizi, ed è a disposizione un marketplace da cui poter acquistare servizi per l’orchestrazione e di altro tipo.

 
Tag: cloud, aruba, paas, Platform as a service

CLOUD

  • Complessità, visibilità, costi: i difetti del cloud e come risolverli
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968