• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Azure è la cassaforte aggiuntiva per i dati archiviati con DataCore

La soluzione di DataCore per la replica remota dei dati è ora disponibile nel marketplace della piattaforma di Microsoft. Uno strumento in più per il disaster recovery, a disposizione di chi utilizzi installazioni locali di software-defined storage.

Pubblicato il 28 giugno 2017 da Redazione

La collaborazione fra mondo on-premise e cloud è la logica sottesa al nuovo annuncio di DataCore. Un annuncio che riguarda Azure, la piattaforma di nuvola di Microsoft: sul marketplace di quest'ultima debutta DataCore Cloud Replication, una soluzione software che mira a offrire un livello di protezione aggiuntiva ai dati archiviati localmente. Una seconda “cassaforte”, collocata nel cloud e utile in caso di necessità di disaster recovery. La soluzione è rivolta ai chi utilizzi installazioni locali di software-defined storage, basate su SanSymphony o su Hyper-converged Virtual San.

Eseguendo la replica asincrona dei dati critici su Azure diventa possibile creare una configurazione di cloud ibrido a prova di incidente informatico, utile soprattutto in alcuni casi. Per esempio, per un cliente che possieda diversi cluster di archiviazione locali, sparpagliati fra più siti di una stessa area metropolitana, il software di DataCore permette di creare una terza copia di replica su Azure. Questa soluzione risolve, fra l'altro, il problema dell'eterogeneità dell'hardware, tipica delle implementazioni di software-defined storage, ed evita alle aziende l'onere (economico e operativo) di dover mettere in piedi in piedi e mantenere un sito remoto destinato unicamente al disaster recovery.

DataCore Cloud Replication consente comunque di scegliere dove rispristinare i dati critici in caso di catastrofe, se su risorse locali o nel cloud, a seconda della tipologia di dato o delle preferenze dell'azienda. Le licenze sono disponibili attraverso i partner di canale di DataCore, i quali possono fornire anche servizi professionali per l'impostazione dei siti di replica remota o per la personalizzazione della soluzione.

 

Tag: cloud, azure, software, data protection, datacore, replication

CLOUD

  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz

NEWS

  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968