• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Barracuda Email Threat Scanner scova le minacce passate inosservate

La nuova versione dello strumento gratuito di Barracuda riesce a individuare i tentativi di phishing, scamming e altre minacce che riescono a superare gli email gateway.

Pubblicato il 12 febbraio 2021 da Redazione

L’antispam è una buona risorsa, e così gli antivirus. Ma per difendere l’utente dal phishing, dallo scamming e da altri tipi di messaggi malevoli che arrivano nelle inbox può servire uno strumento ulteriore. A questo pensa Barracuda Networks con una nuova versione del suo Email Threat Scanner, un tool gratuito che aiuta le aziende a individuare le minacce di posta elettronica che riescono a superare gli email gateway. Per esempio gli attacchi altamente mirati, come spear phishing, business email compromise, intercettazione delle conversazioni e services impersonation.

 

La nuova versione di Barracuda Email Threat Scanner si differenzia dalla precedente già al colpo d’occhio, attraverso un’interfaccia utente totalmente rinnovata. Al suo interno sono una pagina di preview, che permette agli utenti di monitorare il grado di avanzamento della scansione, e un’area di accesso rapido ai risultati (che vengono visualizzati man mano che Email Threat Scanner analizza le mailbox e individua gli attacchi). L’interfaccia è stata migliorata anche con l’aggiunta di uno strumento di segnalazione delle minacce rilevate, che aiuta l’utente a trovare informazioni specifiche sul tentativo di attacco subito e a interpretare i risultati dell’analisi. Ogni scansione fornisce un report sugli attacchi individuati nell’ambiente e un altro report dei domini e delle persone a rischio, in modo che le aziende possano individuare le lacune del sistema di protezione email esistente.

L’anno scorso 4.550 organizzazioni hanno usato Barracuda Email Threat Scanner per analizzare 2.600.531 mailbox uniche, individuando 2.029.413 attacchi unici. Il 14% delle mailbox ha subìto almeno un attacco e, in media, ogni organizzazione è stata oggetto di 512 operazioni malevole dirette alle caselle di posta elettronica.

 

Al primo posto tra le minacce sfuggite alle soluzioni di sicurezza già presenti figura il phishing (59%), seguito dallo scamming (39%), dalle estorsioni (9%) e dalla Bec (business email compromise, 8%). Le piccole percentuali delle ultime due categorie dipendono dal fatto che si tratta di attacchi altamente personalizzati e pertanto lanciati in bassi volumi.

“Lo spear phishing è più pericoloso che mai”, spiega Don MacLennan, Svp engineering & product management, Email Protection di Barracuda, “sia a causa del livello di sofisticazione raggiunto da questi attacchi sia perché, nonostante molte organizzazioni abbiano investito in soluzioni per la protezione da queste minacce, molti di questi attacchi passano indenni attraverso i gateway per finire direttamente nelle mailbox degli utenti. Come i numeri dimostrano, i tradizionali email gateway non sono sufficienti. Per massimizzare la protezione gli utenti dovrebbero usare sistemi di difesa dell’email basati su Api”. 

 

 
Tag: phishing, scanner, email, minacce, barracuda, Barracuda Email Threat Scanner, scamming

PHISHING

  • Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
  • Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
  • Furto dati, l'Italia è tra i bersagli del trojan Masslogger
  • I malware passano sempre più dalle applicazioni cloud
  • Barracuda Email Threat Scanner scova le minacce passate inosservate

NEWS

  • L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
  • Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
  • Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
  • Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
VMware punta a semplificare il cloud journey
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
Finix estende l’offerta dei partner Fujitsu ad AI, IoT e Security
Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
Per trovare nuovi (grandi) clienti, Sap si affida a Fulvio Bergesio
L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
Ibm accelera su cloud e Red Hat, inizio d’anno positivo
Amazon lancia tour virtuali in diretta dei centri di distribuzione
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
Incidente mortale con Tesla self-driving, l’auto senza guida è sicura?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968