Questo smartphone si autodistruggerà in 3, 2, 1... È proprio un'idea alla James Bond quella che ha avuto Boeing, l'azienda aerospaziale statunitense che ha presentato il Boeing Black, uno smartphone Android espressamente progettato per l'esercito e le agenzie di Intelligence, che si autodistrugge se rileva un tentativo di manomissione.
Le informazioni emergono dalla documentazione depositata presso la FCC, in cui è espressamente indicato che "qualsiasi tentativo di rompere l'involucro del dispositivo potrebbe attivare funzioni atte ad eliminare i dati e il software contenuti nel dispositivo in modo da renderlo inutilizzabile". Insomma non vi ritroverete con un pezzo di plastica fumante per le mani, ma si tratta comunque di un approccio aggressivo a tutela della sicurezza dello smartphone.
Boeing Black
Ma non finisce qui. Il telefono offre anche la cifratura dei dati basata su hardware, e lo stesso sistema operativo Android è altamente personalizzato e chiuso. Il dispositivo inoltre è altamente modulare, con un'ampia gamma di sensori, batterie e connessioni satellitari che si possono aggiungere.
Come in ogni storia di spionaggio che si rispetti non mancano i dati top secret: i clienti che acquisteranno il Boeing Black dovranno firmare un contratto di acquisto con clausole di sicurezza che impediscono la condivisione in pubblico delle informazioni relative al dispositivo.