• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Brevetti wireless, pace fatta (di nuovo) tra Apple ed Ericsson

Nuova intesa tra le due aziende, dopo la scadenza del precedente accordo. Gli iPhone potranno utilizzare le tecnologie brevettate di Ericsson per le comunicazioni 5G.

Pubblicato il 12 dicembre 2022 da Redazione

La battaglia sui brevetti tra Apple ed Ericsson va avanti da molti anni, tra nuove azioni legali e parziali tregue. Fin dall’epoca del 2G e del 3G la società svedese aveva chiesto alla californiana di essere pagata per l’utilizzo delle proprie tecnologie wireless, in particolare relative ai modem, all’interno degli iPhone. Nel 2015 era stata raggiunta un’intesa: un accordo di cross licensing per il libero utilizzo delle rispettive tecnologie coperte da brevetto. Apple, da parte sua, sia era impegnata anche al progressivo pagamento delle royalty arretrate.

 

Scaduto dopo sette anni, l’accordo non era stato rinnovato perché le due parti non si erano trovate a metà strada. Le due aziende, anzi, avevano fatto causa l’una all’altra. Ora però è stata raggiunta nuova intesa che permetterà a Apple di utilizzare sugli iPhone i brevetti tecnologici di Ericsson relativi al 5G.
 

Se l’intesa del 2015 aveva una scadenza fissata al 2022, in questo caso si è parlato solo di accordo “pluriennale” e non sappiamo se, a porte chiuse, ci sia un termine temporale. Quel che più conta, in ogni caso, è che il nuovo accordo mette fine a tutte le dispute legali in corso tra le due società.

“Siamo contenti di metter fine alle dispute con Apple con questo accordo, che è di importanza strategica per il nostro programma di licenze 5G”, ha dichiarato
Christina Petersson, chief intellectual property officer di Ericsson. “Ciò permetterà a entrambe le aziende di continuare a focalizzarsi sul portare nel mercato globale le migliori tecnologie”.

 

Ericsson vanta attualmente un portafoglio di oltre 60mila brevetti registrati. Gli investimenti in ricerca e sviluppo della società svedese ammontano a oltre 4 miliardi di dollari l’anno.

 
Tag: apple, iphone, ericsson, brevetti, 5g

APPLE

  • La famiglia iPhone 15 si presenta, un lusso senza rivoluzioni
  • Semiconduttori, lunga vita all’accordo sui chip tra Apple e Arm
  • Apple cresce in Europa ma cala a livello globale, bene i servizi
  • Apple, nuova vittoria per Optis nella battaglia sui brevetti
  • Apple nella Storia, vale oltre 3.000 miliardi di dollari

NEWS

  • Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968