• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Brevetti wireless, pace fatta (di nuovo) tra Apple ed Ericsson

Nuova intesa tra le due aziende, dopo la scadenza del precedente accordo. Gli iPhone potranno utilizzare le tecnologie brevettate di Ericsson per le comunicazioni 5G.

Pubblicato il 12 dicembre 2022 da Redazione

La battaglia sui brevetti tra Apple ed Ericsson va avanti da molti anni, tra nuove azioni legali e parziali tregue. Fin dall’epoca del 2G e del 3G la società svedese aveva chiesto alla californiana di essere pagata per l’utilizzo delle proprie tecnologie wireless, in particolare relative ai modem, all’interno degli iPhone. Nel 2015 era stata raggiunta un’intesa: un accordo di cross licensing per il libero utilizzo delle rispettive tecnologie coperte da brevetto. Apple, da parte sua, sia era impegnata anche al progressivo pagamento delle royalty arretrate.

 

Scaduto dopo sette anni, l’accordo non era stato rinnovato perché le due parti non si erano trovate a metà strada. Le due aziende, anzi, avevano fatto causa l’una all’altra. Ora però è stata raggiunta nuova intesa che permetterà a Apple di utilizzare sugli iPhone i brevetti tecnologici di Ericsson relativi al 5G.
 

Se l’intesa del 2015 aveva una scadenza fissata al 2022, in questo caso si è parlato solo di accordo “pluriennale” e non sappiamo se, a porte chiuse, ci sia un termine temporale. Quel che più conta, in ogni caso, è che il nuovo accordo mette fine a tutte le dispute legali in corso tra le due società.

“Siamo contenti di metter fine alle dispute con Apple con questo accordo, che è di importanza strategica per il nostro programma di licenze 5G”, ha dichiarato
Christina Petersson, chief intellectual property officer di Ericsson. “Ciò permetterà a entrambe le aziende di continuare a focalizzarsi sul portare nel mercato globale le migliori tecnologie”.

 

Ericsson vanta attualmente un portafoglio di oltre 60mila brevetti registrati. Gli investimenti in ricerca e sviluppo della società svedese ammontano a oltre 4 miliardi di dollari l’anno.

 
Tag: apple, iphone, ericsson, brevetti, 5g

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968