Tredici modelli per soddisfare qualsiasi esigenza aziendale, dalla piccola alla grande impresa. Tutto rigorosamente in monocromia. Brother ha presentato una nuova gamma di stampanti e multifunzione laser, per volumi di stampa ideali fino a 10mila pagine mensili. La famiglia di dispositivi del colosso giapponese è la prima a essere fornita di vassoi standard fino a 520 fogli, ma la capacità può arrivare fino a 2.650 fogli in ingresso grazie al tower tray opzionale, rendendo così i modelli adatti sia per i gruppi di lavoro sia come stampanti dipartimentali. Un punto di contatto tra i vari modelli (sei stampanti e sette all-in-one) è la tecnologia Near field communication (Nfc), che permette la stampa da mobile e, allo stesso tempo, garantisce una maggior sicurezza nella gestione dei documenti. I dipendenti possono così dare l’ok alla stampa direttamente avvicinandosi alla macchina, sfruttando per esempio il badge aziendale dotato di Rfid.

Un altro punto di forza è dato dalla scelta della tecnologia stessa: la stampa laser monocromatica consente di ridurre notevolmente i costi, mantenendo comunque un’alta qualità di produzione a una velocità elevata. La nuova gamma di Brother è infatti in grado di raggiungere le 50 pagine per minuto, con tempi di uscita della prima pagina pari a 7,5 secondi.

I gruppi di lavoro caratterizzati da grandi volumi possono inoltre fare affidamento, nei modelli multifunzione, sulla scansione fronte-retro ad alta velocità, sulla connessione a servizi cloud e su report personalizzabili. Una delle soluzioni di punta di Brother all’interno di questa nuova famiglia è l’all-in-one Mfc-L6900Dw, che offre toner ad elevata capacità (fino a 20mila pagine), un alimentatore automatico di documenti da ottanta pagine e un vassoio in uscita in grado di contenere fino a 250 fogli.

La multifunzione dispone inoltre di uno schermo touch a colori da 4,85 pollici ed è possibile inviare file in stampa in modalità wireless (802.11b/g/n). La nuova serie di Brother è già disponibile, con prezzi che partono da 319 euro.