• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Calano i ricavi di Twitter, anche per colpa di Elon Musk

Nel secondo trimestre dell’anno la società ha registrato una perdita netta di 270 milioni di dollari, dovuta alla contrazione dei ricavi pubblicitari e alla crescita dei costi. Aumentano, però, gli utenti.

Pubblicato il 22 luglio 2022 da Redazione

Twitter risente delle incertezze del contesto macroeconomico, così come sta accadendo anche alla rivale Meta, a Google e ad altri colossi del Web che vivono di pubblicità online. Ma nel caso della società guidata da Parag Agrawal (dallo scorso novembre sulla poltrona di amministratore delegato, che fu di Jack Dorsey) pesa anche il dissidio con Elon Musk, in un primo tempo pronto ad acquistare la piattaforma di microblogging e poi deciso a fare un passo indietro. Due giorni fa, ultimo capitolo, un tribunale del Delaware ha concesso l’apertura del processo con cui Twitter dovrà dimostrare che Musk è vincolato al rispetto degli impegni di acquisizione presi inizialmente.

 

In attesa di capire come finirà, l’azienda ha comunicato i risultati finanziari del secondo trimestre dell’anno, segnati da un calo dei ricavi pari all’1% rispetto all’analogo periodo del 2021, ma a valuta costante si registra un incremento del 2%. Il risultato, ha spiegato l’azienda, riflette “i venti contrari del mercato pubblicitario, associati al contesto macro così come a incertezze legate all’acquisizione sospesa” da parte di Elon Musk.

 

In ogni caso la cifra raggiunta è stata 1,18 miliardi di dollari, sensibilmente inferiore al valore di 1,32 miliardi ipotizzato dagli analisti. Inoltre Twitter ha incassato una perdita netta di 270 milioni di dollari, in parte dovuta alla forte crescita di costi e spese (1,52 miliardi di euro nel trimestre, in aumento del 31% anno su anno).

In compenso la piattaforma non si è spopolata, anzi: il numero medio degli utenti monetizzabili attivi su base giornaliera nel trimestre è stato di 237,8 milioni, il 16,6% in più rispetto a un anno prima, grazie ai “miglioramenti di prodotto in corso e alla conversazione globale sugli eventi in corso”, ha spiegato l’azienda, alludendo probabilmente al forte interesse per fatti di cronaca legati alla guerra e alla crisi geopolitica.

 

Tag: mercati, twitter, trimestrale, social network, social media

MERCATI

  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
  • Alphabet riduce utili e marginalità, colpa del clima di incertezza
  • Microsoft altalenante: crescono cloud e Surface, cala Windows

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968