Ceva vara la piattaforma logistica “collaborativa”
Si chiama TechCity il nuovo spazio da 90mila metri quadri inaugurato a Pognano, Bergamo, in una posizione di crocevia. L’obiettivo è di essere un hub multi-cliente per la fornitura di servizi di stoccaggio e trasporto di prodotti di elettronica.
Pubblicato il 06 giugno 2014 da Redazione


TechCity si estende su 90mila metri quadrati.
Questo schema, a detta di Ceva, permette di “rispondere in modo adeguato alle fluttuazioni di mercato, garantire la piena visibilità a tutti i livelli della supply chain, generare risparmi e offrire elevati livelli di servizio”. Ed è il medesimo schema già proposto nei magazzini hub "Città del Libro" e "Città del Pharma", dedicati rispettivamente al settore editoriale e farmaceutico, e replicato in questo caso per i prodotti di tecnologia ed elettronica.
“Abbiamo deciso di creare un magazzino hub settoriale multi-cliente”, ha dichiarato Giuseppe Chiellino, managing director di Ceva Logistics Italia, “che permette di concentrare le competenze, creare innovazione, incrementare la produttività e ottimizzare i flussi di trasporto raggiungendo gli stessi destinatari. In un contesto economico difficile come quello attuale, la logistica collaborativa di Ceva può costituire un importante alleato delle aziende dell'elettronica supportando queste ultime nell'innovare i processi logistici e nel creare economie di scala e di conseguenza ridurre i costi”.
“L’apertura ufficiale di questo hub consolida ulteriormente la presenza di Ceva nel contesto italiano e il proprio impegno a offrire soluzioni distintive per il settore dell'elettronica”, ha aggiunto Antonio Ascari, VP business development di Ceva Italia. “Ceva continua inoltre a implementare la propria strategia di creazione di poli logistici specializzati multi-cliente, che ci permetteranno di continuare ad offrire soluzioni di valore e generare economie di scala”.

Tag: logistica
LOGISTICA
- Un “assistente” tecnologico per il distanziamento sociale sul lavoro
- Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
- Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
- Due nuovi centri logistici italiani e assunzioni in massa per Amazon
- Retail e tecnologia, una relazione che può ancora migliorare
NEWS
- Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
- Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
- Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
- Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
- La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c