• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ceva vara la piattaforma logistica “collaborativa”

Si chiama TechCity il nuovo spazio da 90mila metri quadri inaugurato a Pognano, Bergamo, in una posizione di crocevia. L’obiettivo è di essere un hub multi-cliente per la fornitura di servizi di stoccaggio e trasporto di prodotti di elettronica.

Pubblicato il 06 giugno 2014 da Redazione

Nel concreto, la nuova scommessa di Ceva Logistics è un magazzino da 90mila metri quadri, posizionato a Pognano, Bergamo, un crocevia strategico: intercetta i flussi logistici nazionali e internazionali che vanno da Nord verso Sud e da Est verso Ovest, ed è vicino alla nuova autostrada BRE.BE.MI. Sul piano concettuale, l’azienda presente in 170 Paesi con oltre 44mila dipendenti ha evocato il concetto di “logistica collaborativa”. L’identità di TechCity – questo il nome del nuovo polo logistico – è quella di un hub settoriale multi-cliente, all’interno del quale infrastrutture, network, persone e processi vengono condivisi fra le diverse aziende che si appoggiano a un medesimo fornitore.

TechCity si estende su 90mila metri quadrati.


Questo schema, a detta di Ceva, permette di “rispondere in modo adeguato alle fluttuazioni di mercato, garantire la piena visibilità a tutti i livelli della supply chain, generare risparmi e offrire elevati livelli di servizio”. Ed è il medesimo schema già proposto nei magazzini hub "Città del Libro" e "Città del Pharma", dedicati rispettivamente al settore editoriale e farmaceutico, e replicato in questo caso per i prodotti di tecnologia ed elettronica.

“Abbiamo deciso di creare un magazzino hub settoriale multi-cliente”, ha dichiarato Giuseppe Chiellino, managing director di Ceva Logistics Italia, “che permette di concentrare le competenze, creare innovazione, incrementare la produttività e ottimizzare i flussi di trasporto raggiungendo gli stessi destinatari. In un contesto economico difficile come quello attuale, la logistica collaborativa di Ceva può costituire un importante alleato delle aziende dell'elettronica supportando queste ultime nell'innovare i processi logistici e nel creare economie di scala e di conseguenza ridurre i costi”.

“L’apertura ufficiale di questo hub consolida ulteriormente la presenza di Ceva nel contesto italiano e il proprio impegno a offrire soluzioni distintive per il settore dell'elettronica”
, ha aggiunto Antonio Ascari, VP business development di Ceva Italia. “Ceva continua inoltre a implementare la propria strategia di creazione di poli logistici specializzati multi-cliente, che ci permetteranno di continuare ad offrire soluzioni di valore e generare economie di scala”.


Fra le caratteristiche della struttura spicca il ridotto impatto ambientale: grazie a un impianto fotovoltaico che permette di produrre annualmente 3.200 MWh di energia (pari al consumo di circa 1.200 unità abitative), il magazzino evita l’emissione di circa 170 tonnellate di anidride carbonica all’anno.

Tag: logistica

LOGISTICA

  • Un “assistente” tecnologico per il distanziamento sociale sul lavoro
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
  • Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
  • Due nuovi centri logistici italiani e assunzioni in massa per Amazon
  • Retail e tecnologia, una relazione che può ancora migliorare

NEWS

  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
  • Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
  • Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
  • La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Citrix compra Wrike per offrire workspace digitale più completo
Le foto di Facebook e Instragram “parlano” meglio ai non vedenti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968