• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Chat audio di tendenza, Twitter e Facebook inseguono Clubhouse

La società di Jack Dorsey avrebbe avviato trattative per una possibile acquisizione da 4 miliardi di dollari. Intanto Facobook lancia Hotline, nuova piattaforma audio e video.

Pubblicato il 08 aprile 2021 da Redazione

Clubhouse è il social network del momento: nonostante sia il più giovane tra i “grandi” del mercato (Facebook, Twitter, Instagram, LInkdIn, Pinterest, Tik Tok, per citarne alcuni), è rapidamente cresciuto di popolarità grazie alle sue caratteristiche di (relativa) esclusività, dato che l’accesso è possibile su invito, e grazie alla funzione di chat audio che lo distingue da altre piattaforme. In meno di un anno Clubhouse ha raggiunto una valutazione di mercato da un miliardo di dollari. Ma Twitter avrebbe potuto spenderne quattro per acquisire la piattaforma, stando alle indiscrezioni riportate da Bloomberg e successivamente verificate da TechCrunch.

Rappresentanti di Twitter e di Alpha Exploration, la società creatrice di Clubhouse, si sarebbero incontrati più volte nei mesi scorsi per discutere la possibilità di un accordo. Possibilità che però non si è realizzata: a detta delle fonti, le trattative si sono interrotte. 

Perché? Forse, ipotizzano i giornalisti d’oltreoceano, perché Alpha Exploration ha preferito una strada alternativa alla vendita. Cercherà, cioè, di far crescere ancora il social network, andando a caccia di risorse di capitale con ulteriori round d’investimento. Il problema di Clubhouse è quello di non aver ancora trovato una strada sicura per la monetizzazione, sebbene alcuni primi tentativi ci siano stati (con il recente lancio di un servizio di pagamenti peer-to-peer, per esempio), nonché il ritardo nel lancio di un’applicazione per dispositivi Android.

 

Tutti vogliono le chat audio, da Spaces a Hotline

Twitter, nel frattempo, potrebbe provare a sviluppare meglio Spaces, una funzionalità di diretta e chat audio che ricorda Clubhouse e che forse potrebbe intercettare molto bene la voglia di contatto umano “autentico”, tipica di questo tempo di restrizioni agli incontri e alla vita sociale. Già disponibile come app per Android e iOS, Spaces sarà presto tradotto anche in una versione Web. 

E non è tutto: anche Facebook si è buttata su questa nuova tendenza con una nuova piattaforma Hotline, per il momento disponibile solo negli Stati Uniti e ancora in fase di sviluppo. Curiosamente, per registrarsi non è necessario essere un utente di Facebook ma basta un profilo Twitter e numero di telefono su cui ricevere un Sms di conferma. Anche su Hotline le dirette audio sono protagoniste, ma sarà possibile anche fare dirette streaming e interagire con commenti e domande tramite chat tradizionale. 

 

TWITTER

  • Chat audio di tendenza, Twitter e Facebook inseguono Clubhouse
  • Per Twitter lievitano i costi, ma anche i guadagni e l’utenza
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
  • Donald Trump messo alla porta da Twitter, Facebook e Instagram

NEWS

  • Si rivede il segno più nei conti economici di Ibm
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
  • Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
  • Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
  • Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
VMware punta a semplificare il cloud journey
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
Finix estende l’offerta dei partner Fujitsu ad AI, IoT e Security
Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
Per trovare nuovi (grandi) clienti, Sap si affida a Fulvio Bergesio
L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
Ibm accelera su cloud e Red Hat, inizio d’anno positivo
Amazon lancia tour virtuali in diretta dei centri di distribuzione
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
Incidente mortale con Tesla self-driving, l’auto senza guida è sicura?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968