• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Chat audio di tendenza, Twitter e Facebook inseguono Clubhouse

La società di Jack Dorsey avrebbe avviato trattative per una possibile acquisizione da 4 miliardi di dollari. Intanto Facobook lancia Hotline, nuova piattaforma audio e video.

Pubblicato il 08 aprile 2021 da Redazione

Clubhouse è il social network del momento: nonostante sia il più giovane tra i “grandi” del mercato (Facebook, Twitter, Instagram, LInkdIn, Pinterest, Tik Tok, per citarne alcuni), è rapidamente cresciuto di popolarità grazie alle sue caratteristiche di (relativa) esclusività, dato che l’accesso è possibile su invito, e grazie alla funzione di chat audio che lo distingue da altre piattaforme. In meno di un anno Clubhouse ha raggiunto una valutazione di mercato da un miliardo di dollari. Ma Twitter avrebbe potuto spenderne quattro per acquisire la piattaforma, stando alle indiscrezioni riportate da Bloomberg e successivamente verificate da TechCrunch.

Rappresentanti di Twitter e di Alpha Exploration, la società creatrice di Clubhouse, si sarebbero incontrati più volte nei mesi scorsi per discutere la possibilità di un accordo. Possibilità che però non si è realizzata: a detta delle fonti, le trattative si sono interrotte. 

Perché? Forse, ipotizzano i giornalisti d’oltreoceano, perché Alpha Exploration ha preferito una strada alternativa alla vendita. Cercherà, cioè, di far crescere ancora il social network, andando a caccia di risorse di capitale con ulteriori round d’investimento. Il problema di Clubhouse è quello di non aver ancora trovato una strada sicura per la monetizzazione, sebbene alcuni primi tentativi ci siano stati (con il recente lancio di un servizio di pagamenti peer-to-peer, per esempio), nonché il ritardo nel lancio di un’applicazione per dispositivi Android.

 

Tutti vogliono le chat audio, da Spaces a Hotline

Twitter, nel frattempo, potrebbe provare a sviluppare meglio Spaces, una funzionalità di diretta e chat audio che ricorda Clubhouse e che forse potrebbe intercettare molto bene la voglia di contatto umano “autentico”, tipica di questo tempo di restrizioni agli incontri e alla vita sociale. Già disponibile come app per Android e iOS, Spaces sarà presto tradotto anche in una versione Web. 

E non è tutto: anche Facebook si è buttata su questa nuova tendenza con una nuova piattaforma Hotline, per il momento disponibile solo negli Stati Uniti e ancora in fase di sviluppo. Curiosamente, per registrarsi non è necessario essere un utente di Facebook ma basta un profilo Twitter e numero di telefono su cui ricevere un Sms di conferma. Anche su Hotline le dirette audio sono protagoniste, ma sarà possibile anche fare dirette streaming e interagire con commenti e domande tramite chat tradizionale. 

 
Tag: twitter, facebook, audio, app, social network, chat, spaces, social media, Clubhouse, Hotline

TWITTER

  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali
  • Elon Musk licenzierà il 75% dei dipendenti di Twitter?
  • Google, Twitter e le accuse di “mazzette” per non perdere il potere

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968