• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cisco promuove DataCore nella virtualizzazione dello storage

La soluzione Sansymphony-V ha ottenuto la certificazione di compatibilità Ivt con i server rack serie C, appartenenti allo Unified Computing System del colosso del networking. Giunta alla versione 10.0.1, la piattaforma dell’azienda di Fort Lauderdale è utilizzabile su qualsiasi macchina x86-64 e funziona in configurazione a due nodi.

Pubblicato il 10 marzo 2015 da Redazione

Manca ancora qualche mese alla fine dell’anno scolastico, ma DataCore ha già ottenuto una “promozione” anticipata, assegnata da Cisco: la sua piattaforma di storage definito dal software Sansymphony-V si è guadagnata la certificazione di compatibilità Interoperability Verification Testing con lo Unified Computing System di Cisco, ovvero i server rack Ucs della C-Series. La soluzione realizzata da DataCore è in grado di creare e implementare configurazioni che migliorano funzionalità, prestazioni e gestione della rete per sfruttare al massimo il valore aggiunto dei dispositivi dell’Internet delle cose.

Nello specifico, Sansymphony-V è giunta alla versione 10.0.1 ed è la piattaforma di punta del vendor per la virtualizzazione dello storage, utilizzabile su qualsiasi server x86-64 e funzionante in configurazione a due nodi.

La soluzione di DataCore è adatta sia per ambienti iper-convergenti sia per architetture che consentono di scalare in modo indipendente l’archiviazione e i sistemi di calcolo, tutte comunque connesse tramite le tecnologie di rete di Cisco. A seconda delle esigenze aziendali, è possibile integrare facilmente in queste soluzioni sistemi di storage esterni, sia nuovi sia esistenti, realizzati da terze parti, separando così l’hardware dal software.

 

Server Ucs di Cisco

 

“Lo Unified Computing System di Cisco è diventato una forza trainante dell’infrastruttura di calcolo e DataCore è entusiasta della possibilità di ampliare le sue funzionalità, fino a includere la disponibilità di servizi di storage enterprise Tier-1 per i clienti aziendali”, ha commentato Steve Houck, Coo di DataCore Software. “Insieme, Sansymphony-V e Cisco Ucs costituiscono una piattaforma completa e potente, oltre che intuitiva, che permette di soddisfare tutte le esigenze di storage e di recuperare valore da tutta l’infrastruttura”. La compagnia di Fort Lauderdale è membro del Cisco Solution Partner Program, che avvicina il colosso del networking ai fornitori indipendenti di hardware e software per offrire soluzioni integrate.

 

Tag: cisco, storage, virtualizzazione, datacore

CISCO

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
  • Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
  • Infrastruttura convergente senza più limiti con NetApp e Cisco
  • Reti 5G “private” e Open Ran, le scommesse di Cisco

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE