• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Comunicazioni cloud e aziende: rapporto stretto, ma problematico

Una ricerca di Oracle evidenzia come le aziende del nordamerica abbiano bisogno della nuvola per garantire una buona esperienza cliente e raggiungere obiettivi di business. Ma le competenze tecniche ancora scarseggiano.

Pubblicato il 26 ottobre 2017 da Redazione

Nell'immaginario collettivo e in parte anche nella realtà, le aziende del Nord America sono fra le i più tecnologicamente evolute, se non all'avanguardia. Eppure il loro rapporto con il cloud, benché irrinunciabile, è ancora problematico. Un nuovo studio di Oracle Communications (“The Cloud Redefines Customer Experience”) svela siano a metà dell'opera di adozione: su 323 responsabili d’acquisto It di soluzioni hardware e software per società nordamericane, il 65% ha detto che il cloud è fondamentale per migliorare l'esperienza dei clienti, guadagnare un vantaggio competitivo e assicurare una maggiore crescita aziendale.

Un'analoga percentuale si è detta convinta che le comunicazioni integrate debbano diventare il canale principale per comunicare con dipendenti, fornitori e clienti, mentre per il 74% non si potrà fare a meno di tecnologie di Ucc e customer service per raggiungere obiettivi di business. Quest'ultimo dato è coerente con quello secondo cui il 73% delle aziende coinvolte nello studio aumenterà le implementazioni di soluzioni di comunicazione cloud-based entro i prossimi cinque anni.

Tra i benefici più frequentemente associati all'adozione del cloud, gli intervitati hanno citato un aumento della flessibilità, la riduzione dei costi e l'incremento della produttività dei dipendenti. E non è tutto: le aziende che hanno classificato come “da leader” o “aggressiva” la loro propensione a scegliere tecnologie in cloud hanno raggiunto un tasso di crescita dei ricavi più elevato rispetto al loro piano (di oltre il 10%).

Non mancano, tuttavia, ostacoli sul percorso che porta all'adozione della nuvola, o a un'adozione più matura e proficua. Quasi la metà degli intervistati, il 46%, ha dichiarato di non disporre delle competenze necessarie per implementare le nuove tecnologie in cloud per le telco, mentre in molti casi si riscontrano difficoltà di integrazione fra le nuove soluzioni e i processi aziendali esistenti.

 

 

 

Nell'autovalutazione su quanto l'azienda stia riuscendo in quest'opera di integrazione, molte insufficienze (superiori al 60%) si evidenziano nel settore dei servizi finanziari, nella sanità e ricerca, nell'hospitality e retail, e negli enti pubblici. C'è poi il problema, vero o percepito che sia, della sicurezza: è ancora questo, secondo lo studio di Oracle Communications, il principale ostacolo all'adozione, a dispetto del fatto che il 60% degli intervistati consideri le soluzioni in cloud affidabili e protette quanto quelle on premise, se non di più.

“Le aziende devono accelerare il cambiamento digitale per migliorare l’esperienza dei clienti e la produttività dei dipendenti e allo stesso tempo ridurre i costi”, ha rimarcato Doug Suriano, senior vice president and general manager di Oracle Communications. “Hanno bisogno dell'agilità necessaria per sfruttare le più recenti tecnologie in ambito telco – chatbot, HD Voice, video HD, condivisione dello schermo – per raggiungere questi obiettivi. Molte di esse però non dispongono dell'infrastruttura e delle competenze necessarie per farlo, anche se prevedono di implementare a breve queste tecnologie e sono più attente al cloud, che è considerato sempre più una leva per arrivare al successo”.

 

Tag: oracle, cloud, ucc, customer care, Usa, comunicazione

ORACLE

  • Oracle rilancia su database, AI generativa e alleanze in cloud
  • Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
  • Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti

NEWS

  • La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
  • Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968