• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Connettività Wi-Fi garantita nello storico rally toscano

Nella 57esima edizione del rally Coppa Città di Lucca, i team in gara potranno contare su una connettività stabile e performante grazie alla soluzione di Lelanet.

Pubblicato il 26 luglio 2022 da Redazione

La 57esima edizione del Rally Coppa Città di Lucca è un esempio della crescente importanza della connettività veloce anche nei contesti apparentemente ludici, che riuniscono gli appassionati di sport e di eventi legati al territorio. Durante i giorni dello storico rally toscano, in programma il 29 e 30 luglio e organizzato dall'Automobile Club di Lucca insieme alla società Maremma Corse 2.0, gli addetti ai lavori potranno fare affidamento su una rete Wi-Fi stabile, veloce e ben funzionante.

Il merito è di Lelanet, fornitore che da tempo annovera Aci Lucca tra propri i suoi clienti e che ha realizzato anche questo progetto. Avviata nel 2021, Lelanet è una divisione di Hi Solution focalizzata sulla fornitura di soluzioni di connettività, fonia e infrastrutture Ict, indirizzate alle piccole e medie imprese.

“Siamo molto contenti e orgogliosi della fiducia che ACI Lucca ci riconferma con questo incarico per la professionalità e la validità delle nostre soluzioni”, ha commentato Marco De Luca, responsabile commerciale di Lelanet. “A questo si aggiunge la soddisfazione di poter essere parte attiva di uno degli eventi sportivi più emozionanti e significativi del nostro territorio e ci consente di posizionarci tra i primi partner che saranno impegnati su nuovi progetti da sviluppare congiuntamente per Aci nei prossimi mesi”.


Ma perché il Wi-Fi è importante per chi lavora in un evento come un rally? Per l’intera durata della Coppa Città di Lucca, i team in gara e il personale addetto (per un totale di 1.500 persone) potranno collegarsi a Internet e ad applicazioni per mappare i percorsi, scaricare dati e svolgere tutte quelle attività di supporto ai piloti che richiedono una connessione stabile e performante, per esempio il cronometraggio live. La connettività Wi-Fi di Lelanet sarà garantita su tutta  la zona riservata ad Aci.

La sede dell’Automobile Club Lucca sarà il cuore dell’evento: nell’edificio saranno ospitate la Direzione di Gara, la segreteria e la sala stampa, mentre gli ampi spazi esterni saranno destinati ai team partecipanti alla gara. Lelanet, in qualità di partner tecnologico e fornitore ufficiale dell’evento, ha già predisposto un’infrastruttura di access point che garantiranno la copertura Wi-Fi sia nella sede di Aci Lucca sia nell’area esterna antistante, da cui prenderà avvio la gara. Un’area hotspot permetterà l’accesso alla Rete tramite credenziali, con navigazione senza costi e senza limiti di byte. 

Tag: wifi, HiSolution, Lelanet

WIFI

  • Connettività Wi-Fi garantita nello storico rally toscano
  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?
  • Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Natasha Perfetti guida le strategie di marketing di SB Italia
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968