• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Corel punta sulla collaborazione con la Graphics Suite 2021

Disponibile per Windows e Mac, l’ultima versione del software per i professionisti della grafica include funzionalità come una dashboard che funziona da hub di collaborazione contenente tutti i file di progetto in cloud, i commenti in tempo reale, l’integrazione con Microsoft Teams, l’esportazione multi-risorsa e il disegno in prospettiva.

Pubblicato il 23 marzo 2021 da Roberto Bonino

A circa un anno di distanza dal precedente aggiornamento, Corel ha lanciato Graphics Suite 2021, nuova gamma di software di progettazione grafica per dispositivi Windows e Mac. La modalità di lavoro in collaborazione è al centro delle diverse innovazioni introdotte con il più recente rilascio.

Il pacchetto grafico CorelDraw Graphics Suite 2021 è rivolto ad artisti commerciali, illustratori e layouter che progettano grafica e composizione per la stampa di grande formato, plotter da taglio, design tessile, pubblicità e altri scenari. La suite include il programma principale CorelDraw, l'elaborazione delle immagini Photo-Paint, Font Manager e lo sviluppatore raw AfterShot 3 Hdr.

Come tutti sappiamo, il lavoro remoto ha acquisito nell’ultimo anno un peso crescente, nel bene e nel male. Pertanto, tutti i programmi progettati per uso professionale devono adattarsi a queste nuove esigenze. Corel ha approfittato del 2020 per migliorare tutto ciò che riguarda il lavoro collaborativo in modo che lavorare da remoto, con altri colleghi, sia molto più semplice.

CorelDraw Graphics Suite 2021 presenta una dashboard migliorata, che funge da hub di collaborazione. In essa è possibile trovare tutti i progetti a cui si sta lavorando, ospitati nel cloud, oltre a fungere da punto di incontro con altri colleghi. Inoltre, i manager possono ora aggiungere commenti ai progetti, che raggiungeranno tutti i collaboratori in tempo reale. Pertanto, le approvazioni vengono accelerate e i tempi di attesa ridotti.

Anche l'integrazione con Microsoft Teams è stata migliorata, consentendo un migliore utilizzo degli account aziendali di Microsoft 365.

Lo spazio dedicato alla progettazione si caratterizza per la ricerca di maggior flessibilità, con la disponibilità di una visualizzazione multipagina utile per gestire tutti i contenuti digitali del progetto da un'unica posizione. Una finestra mobile, in particolare, consente di riprodurre tutte le pagine di un layout con un layout paragonabile a griglia di miniature. Inoltre, c'è la possibilità di esportare più risorse con il solo clic di un pulsante e con l'aiuto di elenchi personalizzati.

Una schermata di Corel Graphics Suite 2021 nella versione Windows

CorelDraw Graphics Suite 2021 include anche funzionalità di illustrazione avanzate. Gli utenti saranno ora in grado di disegnare in prospettiva e gestire meglio le linee guida, mentre Snap to Self consente di spostare e trasformare elementi del disegno con la nuova capacità di attivare e disattivare lo snapping.

Per quanto riguarda il fotoritocco, l'opzione per sostituire i colori è disponibile in Adjustments docker/inspector e consente di effettuare modifiche mirate e curate alla tonalità, la saturazione e la luminosità delle immagini. Infine, Corel Photo-Paint rappresenta l'alternativa che il vendor canadese propone per competere contro Adobe Photoshop. Con l'arrivo della nuova versione 2021, lo strumento include una serie di nuove funzioni, come una finestra docker per accedere ai filtri più critici e agli strumenti più frequenti per lavorare anche in tempo reale, una nuova funzione di sostituzione del colore e il supporto per foto Heif prese da iPhone.

 

Tag: fotoritocco, grafica professionale, collaborazione, illustrazione, tempo reale

FOTORITOCCO

  • Corel punta sulla collaborazione con la Graphics Suite 2021
  • CorelDraw 2020 mira a diventare un must per i creativi
  • Photoshop festeggia 30 anni con un nuovo aggiornamento

FOCUS

  • Complessità, visibilità, costi: i difetti del cloud e come risolverli
  • Sempre più service-oriented la proposta di Quid per il finance
  • Triplice trasformazione con stampa e servizi Workplace X di Brother
  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968