• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cornerstone si rafforza con la Learning Experience Platform di EdCast

La californiana EdCast sarà acquisita nei prossimi mesi, portando in dote a Cornerstone una piattaforma per la formazione di competenze e un marketplace.

Pubblicato il 29 marzo 2022 da Redazione

Cornerstone OnDemand, società di soluzioni software per la gestione delle risorse umane e la formazione professionale, sta per allargare la propria tecnologia con l’acquisizione della californiana EdCAst, specializzata in gestione dell’esperienza di apprendimento (Lxp, Learning Experience Platform). Si tratta della prima operazione societaria annunciata da Cornerstone dopo l’ingresso nel portfolio di partecipazioni Clearlake, alla fine del 2021. Ma non sarà l’ultima, perché è già stata annunciata l’intenzione di “aumentare ulteriormente il valore dell’azienda mediante una crescita sia organica sia inorganica, la trasformazione e il consolidamento del mercato”.

 

EdCast sarà acquisita entro la fine del secondo trimestre 2022, in base a termini finanziari che non sono stati resi pubblici. Fondata nel 2013 a Mountain View, l’azienda consentirà al compratore di allargare la propria offerta di tecnologie per la formazione delle competenze. La Learning Experience Platform di EdCast promette alle aziende clienti di aiutarle ad “attrarre, sviluppare e conservare una forza lavoro ad alte prestazioni e pronta per il futuro”, si legge sulla pagina LinkedIn della società.

La tecnologia alla base è uno skill engine che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggregare, curare e recapitare contenuti altamente personalizzati, adatti al target di destinazione. I contenuti possono essere integrati all’interno dei flussi di lavoro e delle applicazioni mobili utilizzate dai dipendenti nelle loro attività quotidiane (per esempio Microsoft Teams, Slack, Servicenow, Workplace by Facebook e altre). Nell’offerta di EdCast è anche incluso un marketplace di applicazioni e programmi guidati per l’apprendimento di soft skill, competenze di tipo tecnologico, manageriale e di compliance.

 

“Siamo entusiasti alla prospettiva di unire due incredibili team di esperti dell’apprendimento per rivoluzionare il mercato della formazione”, ha dichiarato il Ceo di Cornerstone, Himanshu Palsule, di recente nomina. “Lo scenario della tecnologia per le HR, oggi frammentato, è pronto per essere reinventato, accogliendo i bisogni delle imprese che stanno cercando nuovi modi per unificare persone e azienda in aree fondamentali per la crescita, come ad esempio il coinvolgimento dei lavoratori, la capacità di trattenere i talenti, la trasformazione delle competenze e la mobilità di carriera”. 


“L’unione di Cornerstone ed EdCast è destinata ad accelerare il passo dell’innovazione”, ha commentato Karl Mehta, Ceo di EdCast. “Insieme, trasformeremo il modo in cui i nostri clienti sviluppano le skill per il futuro, trattengono e fanno crescere le proprie persone, aumentano l’agilità, unificano e fanno crescere l’infrastruttura per l’apprendimento e la gestione dei talenti in funzione delle necessità di business”.

 
Tag: risorse umane, acquisizione, formazione, hr, cornerstone, soft skills, Human Capital Management, reskilling

RISORSE UMANE

  • Workforce management, perché il digitale non è più un’opzione
  • L’intelligenza artificiale per chatbot e HR parla italiano
  • Analytics per le HR usati da sei aziende europee su dieci
  • Cornerstone migliora l’e-learning e amplia l’offerta di contenuti
  • Cornerstone fa crescere le competenze e le opportunità di carriera

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968