• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cortana e la sincronizzazione con OneDrive presto su iOS e Android

Microsoft sta preparando una “app di accompagnamento” per integrare alcuni servizi di Windows nei terminali delle piattaforme concorrenti. Il piatto forte è l’assistente virtuale, che però nelle due nuove versioni - per iPhone e per smartphone e tablet Android - difetterà di alcune funzioni.

Pubblicato il 27 maggio 2015 da Valentina Bernocco

Quella di Cortana con Windows non sarà una relazione esclusiva. L’assistente virtuale creato da Microsoft per i suoi Windows Phone (dall’arrivo del prossimo sistema operativo, semplicemente Windows 10) sarà, infatti, disponibile anche per i terminali iOS (al momento, solo l'iPhone) e Android. Più che un favore alla concorrenza, la mossa va intesa come un tentativo di adattarsi al mercato: dato la diffusione di iPhone e iPad e di dispositivi con a bordo il robottino, la casa di Redmond sta cercando di guadagnarsi i favori degli utenti offrendo una user experience trasversale per chi possieda modelli di più marchi e sistemi operativi. E pensa, perché no, di entrare nel raggio d’azione di Siri con una proposta alternativa e più nuova.

La versione per il Play Store di Google dell’app di Cortana sarà disponibile a giugno, mentre quella per l’App Store di Apple  arriverà entro la fine dell’anno. Più precisamente, Microsoft rilascerà una “app di accompagnamento" a Windows 10, o "companion app", di cui l’assistente virtuale è una componente. L’applicazione vuole creare un “ponte” fra i computer Windows 10 e i dispositivi mobili basati su altri sistemi operativi: permetterà, fra le altre cose, di sincronizzare automaticamente foto e documenti su OneDrive e di riprodurre gratuitamente con Xbox Music la musica archiviata nel cloud, oltre ad abilitare altri tipi di integrazione con OneDrive, Outlook, Skype, Office.

 

“A prescindere dal sistema operativo che scegliete di usare nei vostri diversi dispositivi”, scrive Joe Belfiore, corporate vice president, operating systems group di Microsoft, “tutto ciò che è importante per voi deve potersi spostare da un terminale all’altro, telefono incluso”. Quanto a Cortana, le due varianti per iOS e Android non potranno sfruttare l’integrazione del software originale con la piattaforma Windows, e quindi difetteranno di alcune funzioni, ma quelle essenziali saranno garantite.

Si potrà dunque rivolgere query nello stesso modo, gestire gli eventi in agenda, ricevere notifiche e reminder. E lo si potrà fare spostandosi da un dispositivo all’altro:  per esempio, se dobbiamo prendere l’aereo, potremo monitorare lo stato di un volo da un Pc Windows e poi da un iPhone o da un tablet Android, con la stessa esperienza d’uso. Le annotazioni sul Notebook di Cortana, inoltre, vengono anch’esse sincronizzate da un device all’altro. Non si potranno, invece, impartire comandi vocali.

Altri dettagli li trovate nel video promozionale pubblicato da Microsoft.
 

 

Tag: microsoft, ios, android, windows, mobile, app, applicazioni, cortana

MICROSOFT

  • Unified Communications and Collaboration, la soddisfazione è “assicurata”
  • Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
  • Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
  • Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
  • Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968