• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Csa Italy, per fare del cloud italiano una realtà

La nuova associazione no-profit vuole essere il punto di riferimento per il computing a nuvola nel Belpaese. L'idea è quella di stimolare l'informazione e la formazione con attività di ricerc specifiche e corsi dedicati.

Pubblicato il 21 febbraio 2012 da Valerio Porcu

È nata l'associazione italiana no-profit Csa Italy - Capitolo Italiano di Cloud Security Alliance – con l'obiettivo di "promuovere l'utilizzo di best practice per la sicurezza del cloud computing, insieme alla formazione e sensibilizzazione nell'utilizzo sicuro di tutte le forme di computing".

Il gruppo a livello mondiale conta quasi 30.000 soci individuali, oltre cento aziende e 20 organizzazioni affiliate. La mission è semplice: sostenere lo sviluppo del cloud computing tramite l'informazione. Come nel resto del mondo anche in Italia si vuole creare un "punto di riferimento per imprese, pubbliche amministrazioni, cittadini in ambito sicurezza nel cloud computing". 

Più del dettaglio tra i fini dell'associazioni ci sono la promozione e lo sviluppo della ricerca, della sicurezza, l'attenzione per le PMI, la condivisione delle conoscenze sull'argomento (con conferenze e altri eventi). CSA rilascerà anche certificazioni specifiche (Certificate of Cloud Security Knowledge - CCSK), per attestare le competenze.

In Italia i soci sono già 42, che possono contare su una comunità Linkedin molto nutrita (240 professionisti); sono già state attivate inoltre collaborazioni con altre realtà come Italian Security Professional, Oracle Comunity for Security e OWASP Italy, e le prime partnership con aziende del panorama informatico italiano, quali CA Technologies e Trend Micro.

Le attività di CSA Italy sono gestite da un Comitato di Ricerca presieduto da soci del comitato direttivo e si svolgono attraverso la costituzione di gruppi di lavoro specifici. Tra questi ci sono Traduzione e contestualizzazione delle ricerche, Portabilità, Interoperabilità e Sicurezza Applicativa e Privacy & Cloud.

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968