• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Csa Italy, per fare del cloud italiano una realtà

La nuova associazione no-profit vuole essere il punto di riferimento per il computing a nuvola nel Belpaese. L'idea è quella di stimolare l'informazione e la formazione con attività di ricerc specifiche e corsi dedicati.

Pubblicato il 21 febbraio 2012 da Valerio Porcu

È nata l'associazione italiana no-profit Csa Italy - Capitolo Italiano di Cloud Security Alliance – con l'obiettivo di "promuovere l'utilizzo di best practice per la sicurezza del cloud computing, insieme alla formazione e sensibilizzazione nell'utilizzo sicuro di tutte le forme di computing".

Il gruppo a livello mondiale conta quasi 30.000 soci individuali, oltre cento aziende e 20 organizzazioni affiliate. La mission è semplice: sostenere lo sviluppo del cloud computing tramite l'informazione. Come nel resto del mondo anche in Italia si vuole creare un "punto di riferimento per imprese, pubbliche amministrazioni, cittadini in ambito sicurezza nel cloud computing". 

Più del dettaglio tra i fini dell'associazioni ci sono la promozione e lo sviluppo della ricerca, della sicurezza, l'attenzione per le PMI, la condivisione delle conoscenze sull'argomento (con conferenze e altri eventi). CSA rilascerà anche certificazioni specifiche (Certificate of Cloud Security Knowledge - CCSK), per attestare le competenze.

In Italia i soci sono già 42, che possono contare su una comunità Linkedin molto nutrita (240 professionisti); sono già state attivate inoltre collaborazioni con altre realtà come Italian Security Professional, Oracle Comunity for Security e OWASP Italy, e le prime partnership con aziende del panorama informatico italiano, quali CA Technologies e Trend Micro.

Le attività di CSA Italy sono gestite da un Comitato di Ricerca presieduto da soci del comitato direttivo e si svolgono attraverso la costituzione di gruppi di lavoro specifici. Tra questi ci sono Traduzione e contestualizzazione delle ricerche, Portabilità, Interoperabilità e Sicurezza Applicativa e Privacy & Cloud.

NEWS

  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968