• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Csa Italy, per fare del cloud italiano una realtà

La nuova associazione no-profit vuole essere il punto di riferimento per il computing a nuvola nel Belpaese. L'idea è quella di stimolare l'informazione e la formazione con attività di ricerc specifiche e corsi dedicati.

Pubblicato il 21 febbraio 2012 da Valerio Porcu

È nata l'associazione italiana no-profit Csa Italy - Capitolo Italiano di Cloud Security Alliance – con l'obiettivo di "promuovere l'utilizzo di best practice per la sicurezza del cloud computing, insieme alla formazione e sensibilizzazione nell'utilizzo sicuro di tutte le forme di computing".

Il gruppo a livello mondiale conta quasi 30.000 soci individuali, oltre cento aziende e 20 organizzazioni affiliate. La mission è semplice: sostenere lo sviluppo del cloud computing tramite l'informazione. Come nel resto del mondo anche in Italia si vuole creare un "punto di riferimento per imprese, pubbliche amministrazioni, cittadini in ambito sicurezza nel cloud computing". 

Più del dettaglio tra i fini dell'associazioni ci sono la promozione e lo sviluppo della ricerca, della sicurezza, l'attenzione per le PMI, la condivisione delle conoscenze sull'argomento (con conferenze e altri eventi). CSA rilascerà anche certificazioni specifiche (Certificate of Cloud Security Knowledge - CCSK), per attestare le competenze.

In Italia i soci sono già 42, che possono contare su una comunità Linkedin molto nutrita (240 professionisti); sono già state attivate inoltre collaborazioni con altre realtà come Italian Security Professional, Oracle Comunity for Security e OWASP Italy, e le prime partnership con aziende del panorama informatico italiano, quali CA Technologies e Trend Micro.

Le attività di CSA Italy sono gestite da un Comitato di Ricerca presieduto da soci del comitato direttivo e si svolgono attraverso la costituzione di gruppi di lavoro specifici. Tra questi ci sono Traduzione e contestualizzazione delle ricerche, Portabilità, Interoperabilità e Sicurezza Applicativa e Privacy & Cloud.

NEWS

  • Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
  • Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
  • Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
  • Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
  • Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’ecosistema Salesforce cresce e genera anche un indotto
Con Quebec, ServiceNow abbraccia lo sviluppo applicativo low-code
PartnerConnect, al via il programma per i partner di Software AG
Agile Lab apre gli ambienti chiusi alla continuous intelligence
Partner Vertiv: squadra allenata a trend ed emergenze del data center
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
Tom Homer è presidente della divisione Europa di Gtt
DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
Brevetti “rubati”, Apple condannata a pagare 308 milioni di dollari
Partner VMware protagonisti nella ripresa del mercato e del Paese
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
La sanità nel post covid accelera verso il cloud ibrido
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
Unified communication and collaboration (Ucc): che cos’è e perché serve alle aziende
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa
Smart home in ripresa in Europa, Amazon domina ancora
Data4 può sognare in grande, nuovo maxi finanziamento
SentinelOne affida ad Alberto Bugini le vendite in Nord Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968