• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Da Sky a Engineering, nuovo incarico da Ceo per Maximo Ibarra

Il dirigente è stato nominato amministratore delegato dal Cda, come già deliberato dall’assemblea degli azionisti. Massimo Cunico diventa Cfo.

Pubblicato il 04 ottobre 2021 da Redazione

Nuovo corso per Engineering Ingegneria Informatica, Spa italiana protagonista nel mercato dei servizi IT: Maximo Ibarra, ex di Sky Italia, diventa ufficialmente il nuovo amministratore delegato del gruppo formato da Engineering e dalle sue controllate. Contestualmente,  Massimo Cunico diventa chief financial officer del gruppo. La nomina di Ibarra, il cui posto in Sky è stato rimpiazzato da Andrea Duilio, è stata ora ufficializzata dal Cda di Engineering, che ha perfezionando quanto deliberato lo scorso aprile nell’Assemblea degli Azionisti che lo aveva nominato Designated Ceo. 

 

“Gli azionisti e il Cda di Engineering ringraziano Paolo Pandozy, che, con la sua passione e capacità di visione, ha guidato per tanti anni il Gruppo in un percorso di crescita continua ed entusiasmante, portandolo a diventare leader italiano della Trasformazione Digitale”, si legge nella nota stampa diffusa dall’azienda.

 

Con la nomina a Ceo, Ibarra è ora anche partner dei fondi azionisti del Gruppo, Bain Capital e Neuberger Berman Renaissance Partner. Il manager 52enne ha alle spalle ruoli importanti come quello di amministratore delegato di Wind Tre, poi di Kpn e infine, dal 2019, di Sky Italia. Oggi è anche alla guida della task-force Digital Transformation del B20, è membro del consiglio di amministrazione di Mediobanca e docente di marketing digitale all’Università Luiss Guido Carli. “E’ un momento straordinario di cambiamenti, ricco di opportunità”, ha dichiarato Ibarra. “Le tecnologie possono e devono portarne celermente i benefici a tutti. Per questo sono entusiasta di guidare Engineering, campione della Trasformazione Digitale che per competenze, ambiti di intervento e dimensioni è pronta ad amplificare le ricadute positive di questi cambiamenti su cittadini, industria e servizi”.

 

Per quanto riguarda il ruolo del chief financial officer, il testimone è passato da Armando Iorio a Massimo Cunico, manager 49enne che ha iniziato la propria carriera in Pirelli nel 1997, prima in Italia e poi assumendo ruoli e crescenti responsabilità a livello internazionale fino a rivestire la carica di vicepresidente e Cfo di Pirelli Tire North America nel 2019. Armando Iorio continuerà a operare in Engineering come membro del consiglio di amministrazione. 

 
Tag: nomine, carriere, Ceo, Engineering, Ibarra

NOMINE

  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
  • Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE